Home | ... | | 'Caccia selvaggia': un pericolo per tutti, essere umani ed altri animali

'Caccia selvaggia': un pericolo per tutti, essere umani ed altri animali

Ecco il futuro che ci aspetta  con il famigerato emendamento 'caccia selvaggia': assediati in casa da cacciatori.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

martedì 21 novembre 2023

Topic


Condividi

Il fucile sotto casa: Uma e il gatto di Gualdo Tadino

Era il 12 novembre quando un cacciatore ha ucciso con un colpo alla testa la rottweiler Uma, 14 mesi, che passeggiava a Parabiago (MI).

Uma era con la sua compagna umana e il figlio di 13 anni. Uno sparo improvviso, un uomo in tuta mimetica, e la vita di una famiglia cambia per sempre. Il cacciatore non ha neanche soccorso l’animale morente, nonostante le richieste d’aiuto. Sette i fucili in possesso dell’assassino di Uma e il ragazzino ha visto esplodere la testa del suo amato cane…

Un episodio scioccante e dolorosissimo, accaduto vicino a casa.

E di nuovo, il 14 novembre, a Gualdo Tadino (PG): un gatto ucciso a bruciapelo con un'arma da caccia perché aveva camminato sul cemento fresco. Anche questa volta si è mirato per uccidere. La ‘proprietaria’ del gatto ha sporto denuncia contro ignoti. Il presunto autore è risultato in possesso di 500 cartucce e di armi da caccia, regolarmente registrate e sequestrate cautelarmente. All’uomo, deferito all'autorità giudiziaria, vengono contestati i reati di uccisione di animale ed esplosioni pericolose. La dimensione della rosa di pallini evidenziata dalla radiografia su tutto il corpo del felino deceduto non lascia dubbi, chi ha sparato sapeva chi era il bersaglio perché molto vicino.

QUANTI COME UMA E IL GATTO?

Due storie emerse sulla stampa perché c’è stato il coraggio di denunciare, di urlare il dolore per la perdita di un componente della famiglia.

Quante sono le vicende che rimangono sommerse?
Quanti trovano un animale familiare o un altro animale ucciso o ferito vicino a casa o nel proprio cortile?
Quanti
vivono con la paura dei cacciatori sotto casa?

Sì, perché i cacciatori possono davvero spingersi vicino alle abitazioni e nelle zone urbane verdi.

A seguito dell'approvazione dell’emendamento “caccia selvaggia” i cacciatori possono infatti sparare anche in zone protette e in città. Milioni di animali sono sotto attacco. Selvatici e familiari. Non può continuare così.

Unisciti a noi per chiedere al Presidente Matterella di intervenire per far rispettare l’articolo 9 della Costituzione, a tutela degli animali!


VIENI IN PIAZZA SABATO 25 E DOMENICA 26 NOVEMBRE

Ai tavoli  potrai compilare  una cartolina , con un tuo personale messaggio, che sarà recapitata al Quirinale per chiedere al Presidente  un suo coinvolgimento attivo per il rispetto dell’articolo 9 della Costituzione.  Chiedi al Presidente della Repubblica di fare rispettare la Costituzione e gli animali. 

SCOPRI DOVE SAREMO