Home | ... | | Sagra dei osei di Sacile: gli uccelli sequestrati sono finalmente tornati a volare

Sagra dei osei di Sacile: gli uccelli sequestrati sono finalmente tornati a volare

L’imputato di ricettazione per avere detenuto 28 uccelli dotati di anelli identificativi alterati o perché’ sprovvisti chiede e ottiene la messa alla prova.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

martedì 18 luglio 2023

Topic


Condividi

Sagra dei osei di Sacile: gli uccelli sequestrati sono finalmente tornati a volare

Sono stati finalmente liberati oggi gli otto uccelli provenienti da un sequestro eseguito dai Carabinieri del Soarda alla sagra dei osei di Sacile il 5 settembre 2021, perché molti risultavano dotati di anelli identificativi alterati, mentre altri ne erano del tutto sprovvisti.

In realtà erano ben ventotto gli animali oggetto del sequestro, che però sono stati affidati in custodia giudiziaria alla stessa persona che già li deteneva e che, imputata per i reati di ricettazione, detenzione abusiva di uccelli particolarmente protetti e detenzione di fringillidi in numero superiore a cinque, ha ottenuto l’accesso alla messa alla prova.

Nel corso del tempo, riferendosi alle dichiarazioni dello stesso imputato, una parte sono morti, altri sono fuggiti, al punto di ridurre il numero agli otto che oggi sono stati finalmente rimessi in libertà dopo che la LAV a marzo scorso era riuscita ad ottenere il trasferimento della custodia giudiziaria affidandoli alle cure del CRAS dell’ENPA di Trieste.

Finalmente si chiude questo lungo ed estenuante percorso, dopo anni di prigionia è stata una fortissima emozione vedere quegli otto uccelli riprendere il volo in piena libertà. Rinchiudere un animale in gabbia è sempre un sopruso intollerabile, ancora di più se si tratta di uccelli molto probabilmente catturati illegalmente in natura. Massimo Vitturi, Responsabile LAV Animali Selvatici

In termini numerici si tratta di una piccola vittoria, che assume però un valore epocale perché per la prima volta è stata ridata dignità e vita ad animali tenuti in cattività ed esposti alla sagra dei osei di Sacile, una fiera che da 750 anni ripropone l’esibizione di decine di migliaia di animali tenuti in gabbia per le loro doti canore o destinati alla vendita.

Speriamo che questa prima vittoria rappresenti il primo passo per giungere finalmente alla chiusura di ogni tipo di fiera che si basa su “attrazioni” che sfruttano gli animali utilizzandoli come fossero oggetti alla mercè del pubblico e degli acquirenti. Massimo Vitturi, Responsabile LAV Animali Selvatici

Nel 2020, a seguito delle critiche mosse nei confronti della sagra dei osei di Sacile, la LAV era stata denunciata per diffamazione dalla Pro-Sacile, ente organizzatore dell’evento. A gennaio 2023 il GIP di Pordenone ha riconosciuto la piena legittimità delle affermazioni della LAV, facendo cadere ogni accusa per “infondatezza della notizia di reato".


Il tuo 5X1000 per gli animali

Li abbiamo liberati, ma sono ancora tantissimi gli animali che hanno bisogno del nostro aiuto. Stai al nostro fianco in questa e in tutte le altre battaglie dalla parte degli animali con il tuo 5X1000.

Dona il tuo 5X1000