Home | ... | | STERILIZZATOUR 2024: concluse anche le tappe siciliane

STERILIZZATOUR 2024: concluse anche le tappe siciliane

Iniziativa di grande successo a sostegno di famiglie in condizioni di fragilità sociale che vivono con cani e gatti.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

lunedì 13 maggio 2024

Topic


Condividi

Un lungo weekend LAV per gli animali

Si è conclusa ieri la prima tappa dello SterilizzaTour LAV 2024 che ci ha visto impegnati dal 10 al 12 maggio nel capoluogo pugliese.

Abbiamo organizzato le tre giornate d'azione nell'ambito delle nostre attività di intervento nelle situazioni di fragilità sociale per prevenire il randagismo con attività di sterilizzazione, microchippatura e altre prestazioni veterinarie, gratuite per gli utenti.

Facendo base al presidio veterinario LAV allestito con le nostre 2 ambulanze, dove sono stati eseguite le vaccinazioni, le sverminazioni, gli esami del sangue e le microchippature abbiamo permesso a 108 tra cani e gatti di beneficiare di visite/microchippatura e altri trattamenti veterinari, mentre, appoggiandoci a cliniche private e al canile sanitario, sono stati sterilizzati 50 animali tra cani e gatti

Con la nostra presenza a Bari abbiamo voluto promuovere la diffusione, soprattutto nelle zone periferiche della città, della cultura dell'identificazione e cura degli animali familiari e del contenimento delle nascite, che spesso generano abbandoni ed ingressi in canile. Il cambio culturale passa anche da questi aiuti, in cui crediamo molto.

Lo SterilizzaTour LAV 2024 proseguirà in Sicilia, Sardegna e Calabria.