Home | ... | | STERILIZZATOUR 2024: concluse anche le tappe siciliane

STERILIZZATOUR 2024: concluse anche le tappe siciliane

Iniziativa di grande successo a sostegno di famiglie in condizioni di fragilità sociale che vivono con cani e gatti.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

giovedì 09 maggio 2024

Topic


Condividi

10-11-12 maggio: a Bari la prima tappa dello SterilizzaTour 2024

Parte domani da Bari lo SterilizzaTour 2024, organizzato da LAV per intervenire nelle situazioni di fragilità sociale e prevenire il randagismo con attività di sterilizzazione, microchippatura e altre prestazioni veterinarie, gratuite per gli utenti.

Nel capoluogo pugliese sono previste attività per venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 maggio, seguiranno iniziative nei prossimi mesi anche in Sicilia, Sardegna e Calabria.

Procederemo alla sterilizzazione dei gatti di colonia e di quelli che vivono in famiglie in condizione di fragilità, presso il canile sanitario e presso cliniche private.

Sabato 11 maggio (dalle ore 15 alle 19) e domenica 12 maggio (dalle ore 9 alle 18) si effettueranno microchippature, visite e vaccinazioni tramite un presidio con ambulanza veterinaria presso il quartiere San Paolo, in Via De Ribera, all'ingresso del Parco della Legalità.

Da diversi anni a Bari collaboriamo con il Comune e la ASL per il contenimento del randagismo felino organizzando, tra l'altro, presso il canile sanitario giornate di sterilizzazione che si aggiungono alle sedute operatorie ASL. L'obiettivo di questa iniziativa è favorire la diffusione, soprattutto nelle zone periferiche della città, della cultura dell'identificazione e cura degli animali familiari e del contenimento delle nascite, che spesso generano abbandoni ed ingressi in canile.Sara Leone, responsabile LAV BARI

Per informazioni e prenotazioni contatta la sede LAV di Bari: scrivi una e-mail o chiama allo 348.0618270.