Home | ... | | Caso Guerra: chiesti 13 anni e 4 mesi di carcere per l'ex-veterinario

Caso Guerra: chiesti 13 anni e 4 mesi di carcere per l'ex-veterinario

Il PM ha chiesto la condanna di Mauro Guerra ad una pena complessiva di anni 13 e mesi 4 di reclusione per tutti i reati contestati.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

giovedì 30 gennaio 2025

Topic


Condividi

La pena richiesta per i reati in danno agli animali è di 6 anni e 4 mesi

Ieri, dopo 19 udienze e l'audizione di numerosi testimoni, si è chiuso il dibattimento e il PM ha chiesto la condanna di Mauro Guerra ad una pena complessiva di anni 13 e mesi 4 di reclusione per tutti i reati contestati.

I reati sono: maltrattamento e uccisione di animali detenzione illegale di farmaci, smaltimento illecito di rifiuti , falsificazione di libretti sanitari, frode in commercio e retai tributari.

La pena richiesta per i reati in danno agli animali è di 6 anni e 4 mesi

Tutte le parti civili, compresi noi di LAV, hanno discusso e quindi chiesto la condanna civile di Mauro Guerra (e di Giuseppe Ferrara che rispondeva di un taglio coda illegale -544 ter cp) per i reati di "animalicidio", maltrattamento di animali e di detenzione illecita di fauna selvatica.

Il dibattimento ha infatti condotto alla dimostrazione che l'uccisione degli animali, per ogni singolo animale, ha avuto luogo con "crudeltà" e in "assenza di necessità".

Tutte le testimonianze acquisite hanno riferito di avere visto Mauro Guerra sopprimere numerosi cani senza alcuna necessità e con crudeltà (in assenza di visita o di certificazione veterinaria che ne giustificasse l'abbattimento), confermando la condotta (o più correttamente un vero e proprio "modus operandi") del veterinario imputato (già radiato dal consiglio dell'Ordine dei veterinari di Ravenna).

In tutti i casi posti all'attenzione del Tribunale, Guerra infatti ha omesso di praticare una preventiva anestesia all'animale, così maltrattandolo e provocadogli profondo dolore, nonché portandolo alla morte tramite un soffocamento in stato di coscienza. Il tutto a fini di lucro.

In sostanza, il dibattimento ha documentato una gestione "criminale" dell'ambulatorio del veterinario da parte del suo proprietario.

Ci auguriamo che la condotta del Guerra venga punita con la pena massima richiesta dal PM.

Chiedi anche tu alla Commissione Giustizia del Senato e al Ministro della Giustizia Carlo Nordio una legge davvero efficace contro la violenza sugli animali.

FIRMA ORA