Nel corso di un evento al Teatro Menotti in collaborazione con la Scuola di Circo Contemporaneo Flic abbiamo premiato i 4 vincitori.
È quello che ospiteremo il prossimo 30 marzo al Teatro Ciro Menotti di Milano in collaborazione con la Scuola di Circo Contemporaneo Flic, una delle realtà più rinomate a livello internazionale nell’ambito del circo contemporaneo nonché prima scuola di perfezionamento professionale di circo contemporaneo in Italia.
40 minuti di arte acrobatica intrecciata all’intensità della scena teatrale, un autentico spettacolo circense che rinnova la tradizione, ponendo attenzione al benessere e alla dignità di tutti i protagonisti coinvolti, e valorizzando il lavoro delle persone che fanno vivere il mondo del circo insieme alle loro famiglie.
Madrina della serata sarà Federica Bertoni, presentatrice eclettica e dinamica, schierata da sempre dalla parte degli animali, che verrà affiancata sul palco dall’attore Vito Vicino.
Il riconoscimento andrà a coloro che, durante il 2024, si sono distinti per azioni e scelte, portate avanti con coraggio, che hanno avuto un impatto importante e positivo per gli animali.
In sala saranno presenti i candidati di tutte le categorie premiate: media e influencer, istituzioni e giustizia, ricercatori e innovatori, cittadini attivi.
Lo spettacolo è inserito nell’ambito della nostra campagna di sensibilizzazione della società civile e di pressione istituzionale, che trova il suo culmine nelle Giornate Nazionali LAV del 29-30 marzo e 5-6 aprile, che si svolgeranno in tantissime città d’Italia.
Scenderemo in piazza proponendo di firmare un appello indirizzato al Ministro della Cultura Alessandro Giuli, in cui i cittadini e le cittadine potranno chiedere di attuare lo schema di decreto legislativo per il divieto dell’uso degli animali nei circhi, che era già previsto per lo scorso 18 agosto 2024.
Per partecipare allo spettacolo circense e assistere alla premiazione di Animal Awards LAV 2025 è ancora possibile iscriversi gratuitamente a questo link.