Home | Notizie | 30 marzo: in una serata speciale, assegneremo gli Animal Awards LAV 2025

30 marzo: in una serata speciale, assegneremo gli Animal Awards LAV 2025

Lo faremo nel corso di un evento al Teatro Menotti di Milano in collaborazione con la Scuola di Circo Contemporaneo Flic.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

venerdì 28 marzo 2025

Topic


Condividi

Uno spettacolo circense senza sofferenza animale

È quello che ospiteremo il prossimo 30 marzo al Teatro Ciro Menotti di Milano in collaborazione con la Scuola di Circo Contemporaneo Flic, una delle realtà più rinomate a livello internazionale nell’ambito del circo contemporaneo nonché prima scuola di perfezionamento professionale di circo contemporaneo in Italia.

40 minuti di arte acrobatica intrecciata all’intensità della scena teatrale, un autentico spettacolo circense che rinnova la tradizione, ponendo attenzione al benessere e alla dignità di tutti i protagonisti coinvolti, e valorizzando il lavoro delle persone che fanno vivere il mondo del circo insieme alle loro famiglie.

Madrina della serata sarà Federica Bertoni, presentatrice eclettica e dinamica, schierata da sempre dalla parte degli animali, che verrà affiancata sul palco dall’attore Vito Vicino.  

L'evento rappresenta l'occasione ideale per assegnare il premio Animal Awards LAV 2025.

Il riconoscimento andrà a coloro che, durante il 2024, si sono distinti per azioni e scelte, portate avanti con coraggio, che hanno avuto un impatto importante e positivo per gli animali.

In sala saranno presenti i candidati di tutte le categorie premiate: media e influencer, istituzioni e giustizia, ricercatori e innovatori, cittadini attivi.

Lo spettacolo è inserito nell’ambito della nostra campagna di sensibilizzazione della società civile e di pressione istituzionale, che trova il suo culmine nelle Giornate Nazionali LAV  del 29-30 marzo e 5-6 aprile, che si svolgeranno in tantissime città d’Italia.

Scenderemo in piazza proponendo di firmare un appello indirizzato al Ministro della Cultura Alessandro Giuli, in cui i cittadini e le cittadine potranno chiedere di attuare lo schema di decreto legislativo per il divieto dell’uso degli animali nei circhi, che era già previsto per lo scorso 18 agosto 2024.

Per partecipare allo spettacolo circense e assistere alla premiazione di Animal Awards LAV 2025 è ancora possibile iscriversi gratuitamente a questo link.  

Ripercorri la storyline

mercoledì 12 febbraio 2025

Vogliamo premiare chi si schiera dalla parte degli animali

Al via oggi il Premio Animal Awards LAV 2025, un riconoscimento che abbiamo deciso di assegnare a chi si è distinto per azioni e scelte, portate avanti con coraggio, che hanno avuto un impatto importante e positivo per gli animali.

Un’influencer romana con oltre 70mila followers che divulga sui suoi canali contenuti sulla scelta vegana con tono verace, un’avvocata che ha lottato e lotta ancora per rendere giustizia agli animali, due famose aziende che promuovono i loro prodotti alimentari in chiave vegetale e un’insegnante che sensibilizza i suoi alunni al rispetto di animali e umani.

Questi sono solo alcuni dei profili in gara, persone diverse che si muovono in ambiti molto differenti, accomunati dal contribuito dato alla tutela dei diritti animali.

Quattro le categorie di voto, con due o tre candidati in gara per ciascuna categoria:

  • Media e Influencer, che contribuiscono a diffondere sui loro canali social i temi dell’antispecismo e le cause animaliste; 
  • Rappresentanti delle Istituzioni e della Giustizia, che grazie al loro servizio, hanno determinato importanti cambiamenti normativi per gli animali;
  • Ricercatori e Innovatori, rappresentanti delle imprese che hanno contribuito a creare progetti innovativi che non prevedono la sofferenza degli animali.
  • Cittadini attivi, che combattono per i diritti degli animali senza voltare lo sguardo dall’altra parte di fronte ad abusi e maltrattamenti.

Per scegliere i vincitori bast a partecipare al contest - già attivo oggi - che si chiuderà il 12 marzo.

VOTA QUI


L'obiettivo dell’Animal Awards è far conoscere e premiare chi è stato protagonista con le sue scelte di un cambiamento di usi, produzioni, Leggi, per un mondo migliore per tutti– persone che con il loro agire, anche in campi molto diversi, nella loro vita personale o professionale, si sono schierati dalla parte degli animali, condividendo con LAV obiettivi e battaglie.Gianluca Felicetti, Presidente LAV 

Premieremo i vincitori scelti, uno per categoria, a Milano domenica 30 marzo, in occasione di un grande spettacolo di circo contemporaneo, che si terrà presso il Teatro Ciro Menotti.




CHIUDI