Home | ... | | Trovata morta mamma orsa F36

Trovata morta mamma orsa F36

Insieme ad altre associazioni, noi di LAV proseguiremo la nostra battaglia per F36 e per gli altri orsi ritrovati morti in Trentino.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

mercoledì 25 ottobre 2023

Topic

#trentinoaltoadige
Animali selvatici

Condividi

Orsa F36: Associazioni intenzionate a proseguire l’azione giudiziaria

A seguito della morte dell’orsa F36, il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento ha dichiarato l’improcedibilità dei ricorsi proposti da LAV, Lndc Animal Protection e WWF. I ricorsi erano volti a contestare i decreti emessi dal Presidente Fugatti, che inizialmente proponeva l’uccisione dell'animale e successivamente la sua cattura con l'intenzione di relegarla a un ergastolo nel recinto del Casteller.

Nonostante la dichiarazione di improcedibilità, le associazioni dichiarano la loro intenzione di proseguire l'azione legale, in quanto il problema nel Trentino va oltre la singola vicenda dell'orsa F36. Il crescente conflitto tra uomo e orso è attribuibile, secondo le associazioni, alla carenza di politiche di prevenzione efficaci.

È innegabile che esista una connessione tra il recente aumento del numero di orsi trovati morti e le dichiarazioni, sempre più esplicite, di esponenti politici, specialmente nel recente periodo di campagna elettorale. Queste dichiarazioni ed i reiterati provvedimenti amministrativi e normativi che dispongono l’uccisione di orsi e lupi, sino ad oggi fermati solo grazie al nostro intervento in giudizio, sono chiaramente contrastanti con i principi costituzionali. Ciò che preoccupa è che alcuni commenti sui social media indicano addirittura una crescente tendenza di alcuni individui a ritenersi legittimati a farsi giustizia da soli, anche con l'uso di esche avvelenate o armi da fuoco, con evidenti ripercussioni anche sulla sicurezza pubblicaLAV, Lndc Animal Protection e WWF

Le Associazioni hanno quindi dato mandato ai propri legali perché predispongano in tempi brevi il ricorso al Consiglio di Stato, affinché il massimo organo della giustizia amministrativa possa esprimersi su questioni più ampie, specificamente sulla legittimità costituzionale delle azioni intraprese dalla Provincia Autonoma di Trento. La situazione richiede una riflessione approfondita e una decisione ponderata al fine di garantire il rispetto dei principi fondamentali sanciti dalla Costituzione.

Le associazioni coinvolte chiedono alla nuova Giunta che si insedierà dopo le elezioni di domenica scorsa, un approccio equilibrato, basato sulla coesistenza pacifica tra la fauna selvatica e la comunità umana. L'obiettivo è trovare soluzioni che rispettino i diritti degli animali e garantiscano la sicurezza delle persone, senza compromettere il delicato equilibrio ecologico degli habitat.

Chiediamo che l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie, dove sono stati conferiti i cadaveri degli orsi, renda pubblicamente noti, nel più breve tempo possibile, i risultati delle autopsie, a cominciare da quella di F36. Non possiamo tollerare neppure il sospetto che dietro le morti degli orsi ci sia una regia umana ma, se così dovesse essere, ci attiveremo in ogni sede perché siano ripristinati in quella Provincia il pieno rispetto della legalità e della Costituzione, che all’articolo 9 impone la tutela della biodiversità quale valore fondante del nostro ordinamento democratico.LAV, Lndc Animal Protection e WWF