LAV e L'Erbolario insieme per contrastare il randagismo e supportare le situazioni di fragilità sociale.
Puglia, Sicilia, Sardegna e Calabria. Lo Sterilizzatour 2024 è partito in primavera da Bari, Catania, Ribera e Sciacca, e in autunno ha toccato a Sassari e Parghelia (VV).
Grazie alla collaborazione con L'Erbolario e alla sinergia tra volontari LAV e staff medico, abbiamo potuto agire ancora una volta sul territorio a supporto di famiglie che vivono in condizioni di fragilità, per contrastare l'abbandono e prevenire il randagismo.
Con le due ambulanze e la tenda abbiamo allestito un ospedale veterinario da campo che, unito alla sintonia con le amministrazioni locali delle località visitate, ci ha permesso di portare avanti gli obiettivi che ci eravamo prefissati.
Un'attività corale, che ci ha visto partire, allestire, implementare e coordinare tutte le attività previste e il loro follow up. E non solo: abbiamo organizzato l'accoglienza dei beneficiari e dei loro familiari a quattro zampe, l'assistenza continua e le azioni di promozione e informazione sul progetto e sul costante impegno della nostra associazione sul tema della convivenza con cani e gatti.
Un risultato che ci rende orgogliosi, grati e pronti a ad affrontare con entusiasmo le prossime sfide per gli animali familiari.