Home | ... | | Congresso LAV: animali o nemici?

Congresso LAV: animali o nemici?

Selvatici, invasivi, problematici, alieni, disneyani, pericolosi, dannosi.
Le battaglie LAV affinché ogni animale abbia libertà, dignità, vita.

scopri di più

Ultimo aggiornamento

lunedì 12 giugno 2023

Topic


Condividi

Il secondo giorno del Congresso dei soci LAV 2023

Domenica 11 giugno, il Congresso dei soci LAV 2023 ha affrontato la consueta sessione di aggiornamento, valutazione e votazioni in base alle prescrizioni statutarie associativa e gli adempimenti previsti dallo Statuto e dalle normative del Terzo Settore

In apertura, Gianluca Felicetti ha letto la Relazione del Presidente del Consiglio Direttivo: un documento di valutazione ma soprattutto programmatico in termini di agire dell’Associazione in coerenza con i principi che la muovono. 

Così ieri abbiamo voluto dedicare, nel ricordo del filosofo Tom Regan che tanto ci ha insegnato nella giusta strada laica ai diritti degli animali, una parte del lavoro congressuale alle nostre radici che non dobbiamo dimenticare e che quando serve si devono trasformare in ben ancorate liane per muoversi nella maniera giusta ed essere presenti e forti laddove c’è bisogno. Per questo continuiamo convintamente a salvare singoli animali ricordando che LAV si è sempre contraddistinta per partire dal caso singolo al fine di ottenere cambiamenti anche per gli altri animali e che la concentrazione necessaria per arrivare al cambiamento “per tutti” non ci deve far dimenticare i singoli, l’insieme di “io” di cui è composta quella moltitudine.Presidente e CD LAV 

Nel corso dell’incontro è stato approvato il Bilancio consuntivo 2022, incluso anche nel Bilancio Sociale che verrà diffuso a giorni nella sua versione definitiva.
Approvata all’unanimità anche la Mozione generale che impegna il Consiglio Direttivo e l'Associazione a concentrare le proprie attività principalmente nella direzione di attuare a livello nazionale gli impegni delineati nel Documento di Programmazione delle Attività 2024 e nel compiere ogni sforzo per incentivare le attività finalizzate all'applicazione delle Leggi, lo sviluppo dell'informazione e dell'educazione e del rispetto dei diritti degli animali.

Il Congresso si è concluso dopo due giorni di lavori intensi e ricchissimi, affrontati con l'entusiasmo di chi, ad ogni livello partecipativo, porta quotidianamente avanti la missione di fare sempre di più e meglio per gli animali.