Home | ... | | "Il mare è la loro casa", la campagna a tutela degli abitanti del mare torna sulle spiagge italiane

"Il mare è la loro casa", la campagna a tutela degli abitanti del mare torna sulle spiagge italiane

21 tappe estive dall’8 giugno al 14 luglio per un progetto che ha il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e il logo di Ministero dell'Istruzione e Guardia Costiera.

Leggi la story line

Ultimo aggiornamento

mercoledì 28 giugno 2023

Topic


A scuola con LAV

Condividi

Sulle spiagge per insegnare il rispetto degli animali del mare e della costa

Guardare, ma non toccare!  Ecco il motto, semplice e diretto di “Il mare è la loro casa”,  la campagna pensata da LAV con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito per insegnare  a rispettare tutti gli animali del mare.  

Anche quest'estate, i volontari LAV, insieme a bambine e bambini, sono ambasciatori del rispetto per gli animali del mare e della costa e colorano le spiagge di sensibilità e informazione.  

Come è accaduto a Tropea, dove anche gli Scout Agesci hanno partecipato ad una giornata gioiosa e costruttiva, che ha visto la presenza delle istituzione cittadine e della Guardia Costiera.

Il Tour, che è circa a metà, delle 21 tappe previste, si concluderà a Formia il 14 luglio.

Sensibilizzazione anche digitale

Attraverso un QR-Code presente sui materiali cartacei distribuiti i giovanissimi e le famiglie possono accedere alla pagina web del progetto  e scaricare un breve cartone animato  dedicato ai piccoli tra i 6 e i 10 anni che mette in scena la cattura di un granchietto e la sua successiva liberazione: uno strumento digitale da usare direttamente sulla spiaggia o dove si preferisce per insegnare ai bambini il giusto approccio di rispetto verso gli animali.