Home | ... | | Piume

Piume

La giacca che indossiamo, il divano su cui sediamo, il piumino sul nostro letto. Sono moltissimi gli oggetti e gli indumenti che nascondono sofferenza per gli animali. La vera piuma è delle oche e delle anatre, ed è a loro che deve appartenere.

Scopri di più

Quali animali

Ogni anno nel mondo si allevano centinaia di milioni di anatre e oche, non solo per scopi alimentari. Da queste, infatti, si ricava anche la piuma e il piumino da utilizzare nelle imbottiture di articoli d’abbigliamento e per la casa.

Per anatre ed oche è di fondamentale importanza il libero accesso all’acqua per nuotare, coprire il corpo e mantenere una regolare funzione delle ghiandole che secernono il liquido oleoso utilizzato per impermeabilizzare le piume e termoregolare. In un contesto di allevamento intensivo, anatre e oche non hanno la possibilità di nuotare; questo è solo uno dei tanti aspetti critici nella produzione di piuma.  

Nonostante le  Certificazioni “Responsabili” di filiera, non si può escludere con certezza che le oche vengano spiumate da vive.

Si tratta di una pratica molto dolorosa, ma più profittevole per i produttori di piuma d’oca. E come per qualsiasi animale inserito in una filiera produttiva, anatre e oche non vivono certamente una vita naturale e dignitosa (per qualità e durata).

Che cosa facciamo

Lavoriamo per mettere fine allo sfruttamento degli animali coinvolti nelle produzioni del settore dell’abbigliamento tramite interventi legislativi a livello nazionale ed europeo.

Abbiamo ideato Animal Free Fashion, il primo rating etico nella moda che premia i marchi che non utilizzano materiali animali e che consente l’uso della label Animal Free per valorizzare i prodotti moda completamente privi di componenti animali e orientare i consumatori verso scelte etiche.

Ci confrontiamo con i brand documentando gli aspetti critici della filiera di approvvigionamento della piuma (d’oca o anatra) accompagnandoli verso una policy down-free.

Il Fashion Report  “Piuma e Piumino – Analisi della filiera di produzione e criticità dei principali standard di certificazione”   è rivolto alle aziende, ma è interessante per tutti coloro che vogliono un cambiamento tangibile per gli animali. 

Nonostante quella della “piuma” sia una filiera tra le più “monitorate”, in questo documento descriviamo come gli Standard industriali sono in realtà inefficaci nell'assicurare un trattamento di oche e anatre rispettoso delle esigenze etologiche specie-specifiche e di quanto questi Standard possono essere raggirati consentendo, di fatto, la spiumatura in vivo.  

SCARICA IL REPORT

Che cosa abbiamo ottenuto

Nel 2001, In Italia, abbiamo ottenuto il divieto di spiumatura di volatili vivi, ma anche il divieto di alimentazione forzata (una filiera parallela per la produzione di paté d’anatra o oca).

Grazie anche a LAV, numerose aziende hanno scelto di rinunciare definitivamente all’uso di vera piuma animale, tra queste: Save the Duck (2012), Elisabetta Franchi (2014), Napapijri (2017).

Che cosa puoi fare tu

Scegli capi di abbigliamento o articoli per arredare la casa con imbottiture animal free, ne esistono tante e sono anche più confortevoli, morbide e calde.

Visita il sito Animal Free Fashion per ottenere tutte le indicazioni utili a uno shopping rispettoso degli animali.