Home | ... | | #SfidaGreen

#SfidaGreen

Il messaggio di #SfidaGreen ai Sindaci di italiani è chiaro: meno carne nelle mense, meno smog in città.

È il momento di estendere la sfida!

Scopri di più

Perché #SfidaGreen è rilevante per la sostenibilità dei Comuni?

#SfidaGreen mira a rendere le mense scolastiche italiane più sostenibili, rafforzandone al tempo stesso il carattere sociale ed etico.

I menu scolastici dovrebbero infatti essere redatti a partire dai Criteri Ambientali Minimi (CAM), che prescrivono una maggiore presenza di cibi vegetali e una riduzione di quelli di origine animale, ma anche essere fonte di stimoli, gusto e un'occasione per scoprire via via più informazioni sul cibo e la sua produzione, offrendo opzioni sane, sostenibili ed inclusive. Inserire un pasto alla settimana 100% vegetale per tutti i bambini e le bambine, che sia bilanciato e buono, e ridurre quindi i consumi di carne e altri prodotti di origine animale è il primo passo per diminuire le emissioni cittadine e l'utilizzo di acqua. Aumentare la sostenibilità delle mense scolastiche con l'introduzione di un pasto settimanale interamente plant-based  ben si inserisce negli Obiettivi di Sostenibilità dell'Agenda 2030, in particolare:

Ogni singolo pasto vegetatale permette di risparmiare in media 37 kg di CO2eq e 174 lt d'acqua.

Le più importanti fonti scientifiche indicano che un'alimentazione basata su prodotti vegetali è adatta a tutte le fasce di età ed è quella a cui si dovrebbe tendere per mitigare la crisi climatica.

L'IPCC (il Panel Internazionale sul Cambiamento Climatico) in ogni suo report invita i Governi a modificare i sistemi alimentari proprio nella direzione delle proteine vegetali.

Inoltre, un sistema basato sullo sfruttamento ambientale e animale non fa altro che favorire l'ingiustizia sia climatica, che colpisce sia noi che le generazioni future, sia sanitaria, che minaccia la salute di tutti e tutte.

Se vogliamo che bambini e giovani possano ereditare un mondo migliore di quello in cui viviamo ora, è importante che il cambiamento inizi subito: da sfruttamento e ingiustizia non può svilupparsi un futuro positivo per nessuno.

Arricchire l'alimentazione scolastica di bambini e bambine con un pasto vegetale settimana permette anche di favorire una maggiore inclusività e fornisce importanti spunti perché possano confrontarsi tra loro, e con gli insegnanti, sulle conseguenze delle scelte quotidiane a tavola.

Contattaci e iniziamo a lavorare insieme per un futuro più sostenibile, sano ed etico

Per saperne di più: 

Agisci ora e scopri come passare a un'alimentazione 100% vegetale.

Più città riusciamo a coinvolgere con la Sfida Green, più l'impatto della ristorazione collettiva scolastica sarà ridotto e, allo stesso tempo, migliaia di animali saranno salvati.

Vuoi essere portatore di cambiamento?

CONTATTA LA SEDE LAV PIÙ VICINA