Home | Notizie | Verona: grazie a LAV, una casa per 326 cani sequestrati da allevamento

Verona: grazie a LAV, una casa per 326 cani sequestrati da allevamento

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

martedì 03 novembre 2020

Condividi

Qualcuno forse ricorderà la storia dell’allevamento "Amico Cane" di Isola della Scala (VR) dove nel 2016 furono sequestrati dall’allora Corpo Forestale dello Stato oltre 300 animali, gli altri potranno conoscerla qui

A tutti diamo la buona notizia che, assistiti dall’avvocato Emanuela Pasetto sempre al nostro fianco, abbiamo ottenuto la condanna per maltrattamento di animali a carico di due allevatori e di una veterinaria. Non solo: il Tribunale ha disposto la sospensione per un anno dell’attività di allevamento.

È un risultato importante che ci riempie di orgoglio e di felicità, e la soddisfazione va anche oltre ciò che ha deciso il Tribunale. Dopo il sequestro, 326 cani, insieme a circa 30 animali come bovini, pony, capre e avicoli, vennero affidati dalla Procura di Verona alla custodia giudiziaria della LAV, la cui sede di Verona ha coordinato i volontari nell’affidamento degli animali e, con il supporto di LAV nazionale e l’aiuto di altre sedi, ha trovato una famiglia a tutti i cani e luoghi sicuri per gli altri animali, dove non corrono il pericolo di essere maltrattati, né macellati. 

Ora ci auguriamo che l’Ordine dei Medici Veterinari voglia impartire il massimo della sanzione disciplinare nei confronti della veterinaria, la condotta della quale, oltre a essere stata giudicata penalmente rilevante, contravviene al codice deontologico dei medici veterinari, il quale prevede che essi debbano ispirare la propria condotta all’osservanza dei doveri di probità, dignità e decoro nell’esercizio della professione.

Ilaria Innocenti
Responsabile LAV Animali Familiari