Home | Notizie | Uccisione di lupi e canidi: Procura di Grosseto indaghi a fondo

Uccisione di lupi e canidi: Procura di Grosseto indaghi a fondo

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

lunedì 28 luglio 2014

Condividi

Indagini urgenti e approfondite e la convocazione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica: questo abbiamo chiesto in una lettera aperta indirizzata al Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto e al Prefetto, al Questore, al Comandante provinciale dei Carabinieri, al Comandante del Corpo Forestale dello Stato e al Comandante della Polizia Provinciale, di Grosseto.

ripetuti atti di barbarie contro lupi e canidi in Maremma, e l'ennesima uccisione di un animale avvenuta due giorni fa, non possono restare impuniti.

Siamo estremamente preoccupati per la serie di crimini contro gli animali, concretizzatisi in particolare dal marzo 2013 ad oggi, in provincia di Grosseto, con l’uccisione di una serie di lupi e canidi e successiva esposizione dei corpi degli stessi sulle pubbliche vie e nelle piazze.

L’ultimo episodio si è verificato a Semproniano con l’abbandono di una carcassa di un presunto lupo, verosimilmente ucciso con un colpo di fucile. Ma la serie di crimini (punibili dall’articolo 544-bis del Codice penale) è iniziata il 18 marzo 2013 quando un lupo, o ibrido, fu ucciso e gettato in piazza a Roccalbegna (Grosseto).

Nonostante i milioni di euro stanziati dal Progetto comunitario Ibriwolf e quelli, ben quattro, della Regione Toscana rivolti alle categorie produttive che si ritengono danneggiate dalle incursioni dei predatori, qualcuno, certamente gli autori e i mandanti di questi animalicidi, ritiene inutili soluzioni che salvaguardino la vita di animali appartenti, peraltro, a specie protette.

Vogliamo conoscere lo stato delle indagini e sollecitiamo una decisa azione investigativa per individuare i colpevoli di tali azioni criminali che preoccupano per la loro serialità e le loro modalità brutale, compresa la macabra esposizione dei corpi degli animali uccisi e le allusioni alle associazioni animaliste e ambientaliste.