Home | Notizie | LAV chiama, Tripadvisor risponde: STOP alle attrazioni crudeli, anche in Italia

LAV chiama, Tripadvisor risponde: STOP alle attrazioni crudeli, anche in Italia

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

mercoledì 02 ottobre 2019

Condividi

LAV chiede a Tripadvisor Italia di tutelare dignità e salute dei delfini anche nel nostro Paese, e la piattaforma risponde: "SÌ"!

A seguito della notizia – diffusa inizialmente negli USA - dell’annuncio da parte dei vertici di Tripadvisor, di voler chiudere ogni possibilità di vendita di biglietti per attrazioni con balene e delfini, ci siamo mobilitati per chiedere alla nota piattaforma di recensioni online di adottare queste policy anche in Italia. In pochissimo tempo la Tripadvisor Italia ci ha risposto confermando che questa nuova policy riguarda tutte le sedi nel mondo e che sarà attiva nel nostro Paese a partire dal 2020!

La decisione comunicata dalla società, è stata presa in seguito ad un dettagliato processo di consultazioni con diversi esperti tra cui biologi marini, zoologi ed ambientalisti americani, che hanno tenuto conto di schiaccianti prove scientifiche contro la detenzione e lo sfruttamento di delfini e balene all’interno di delfinari, acquari e parchi.

Applaudiamo la scelta di Tripadvisor e l’applicazione della sua nuova Policy per gli Animali e ci uniamo all’augurio che l’azienda fa nel suo blog, dove si legge: “Speriamo che questa generazione di balene e delfini in cattività sia l’ultima!”

Questa policy, una volta applicata in tutto il mondo, sarà volano di cambiamenti epocali nella vita dei delfini e delle balene, ma anche di tutti gli animali detenuti in Zoo, Circhi e utilizzati per “intrattenimenti” cruenti.

Per l’attuale generazione di balene e delfini sfruttati nei delfinari e negli acquari, crediamo invece che ci sia già un’alternativa possibile in santuari in mare e riserve in mare, che non esistono ancora in Europa e alla creazione della quale stiamo lavorando!