Home | Notizie | Strage cervi del Cansiglio, le aziende fanno orecchie da mercante

Strage cervi del Cansiglio, le aziende fanno orecchie da mercante

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

mercoledì 11 dicembre 2013

Condividi

Quasi 3000 i cittadini che insieme a noi hanno invitato le aziende casearie del Cansiglio a prendere una posizione a difesa dei bellissimi cervi, minacciati di morte, che popolano i boschi della zona.
 “Vi informo che non acquisterò alcun prodotto a vostro marchio, fino a che non vi impegnerete contro il massacro di cervi che si sta per consumare in Cansiglio” si legge nel testo delle mail: una inequivocabile richiesta che però, ad oggi, non ha ottenuto alcuna risposta.

La questione dei cervi del Cansiglio è oramai scaduta nel grottesco di una commedia all’italiana.

Accusati di essere troppi, ne è stato deciso lo sterminio ad opera dei cacciatori. Successivamente, però, è stato lo stesso Corpo Forestale dello Stato, nella persona del Comandante Regionale veneto, Daniele Zovi, a smentire tali accuse affermando che non è mai stato compiuto alcun censimento preciso della popolazione di cervi.

Come se non bastasse, la Giunta regionale del Veneto ha continuato a soffiare sul fuoco del numero troppo elevato di animali, fino a che l’autorevole affermazione di un noto biologo e faunista veneto, Francesco Mezzavilla, ha definitivamente messo uno stop al balletto di cifre, affermando che rispetto a qualche anno fa “la popolazione di Cervi sta scomparendo”, lanciando quindi un allarme di segno opposto che induce a pensare a nuove forme di tutela degli animali presenti sul Cansiglio.

E se sul numero reale di cervi presenti sussistono forti perplessità, ciò che invece emerge chiaramente, è il coinvolgimento diretto delle aziende che sul Cansiglio hanno da tempo avviato una redditizia attività di allevamento. Aziende chiamate dai cittadini a dare un segnale a favore dei cervi, ma che, nonostante il gran numero di sollecitazioni, al momento fanno orecchie da mercante. Anche se ha dell'incredibile, evidentemente, sono favorevoli al paventato massacro di Cervi, pur di incrementare i profitti derivanti dalle loro attività.

Massimo Vitturi, responsabile LAV Caccia e Fauna Selvatica


E voi, avete già aderito alla nostra protesta? Scrivete alle aziende per salvare i cervi del Cansiglio!