Home | Notizie | Sterilizzatour 2025: siamo tornati in Calabria

Sterilizzatour 2025: siamo tornati in Calabria

3 giorni intensi a sostegno di famiglie in condizioni di fragilità sociale che vivono con cani e gatti.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

mercoledì 19 marzo 2025

Topic


Condividi

Garantire agli animali il diritto alla cura è fondamentale

E' partito di nuovo dalla Calabria lo  SterilizzaTour  2025, organizzato da noi di LAV con il patrocinio del Comune di Reggio Calabria, con lo scopo di supportare persone e famiglie con fragilità sociale e per attivare misure focalizzate a prevenire il randagismo con attività di sterilizzazione e microchippatura.  

Dopo la tappa a Vibo Valentia nel mese di novembre, in occasione del tour di sterilizzazioni gratuite 2024, abbiamo ritenuto importante ritornare in quella regione, dove la situazione del randagismo è spesso drammatica. Si tratta di un randagismo alimentato anche dalle mancate sterilizzazioni di cani e gatti che vivono tra le mura domestiche e l'esterno. Sterilizzazioni che, in molti casi, non vengono effettuate a causa di disagio economico e fragilità sociali. Ecco perché questa iniziativa si pone come obiettivo quello di garantire a questi animali il diritto alla cura e di prevenire così abbandoni e randagismo.

Nei tre giorni (dal 21 al 23 marzo) nel capoluogo calabro nelle nostre ambulanze, sono stati sterilizzati 60 gatti e 12 cani, da 3 veterinari e un'infermiera veterinaria e con l'ausilio di volontari LAV.

L'ospedale veterinario che abbiamo allestito è stato anche un presidio di informazione e sensibilizzazione sulla corretta convivenza con gli animali familiari, attività che devono essere portate avanti dai Comuni, con queste iniziative cerchiamo proprio di essere a loro di stimolo.