Home | Notizie | Sostanze d'abuso: rinviato divieto test animali. Sara' battaglia in Parlamento

Sostanze d'abuso: rinviato divieto test animali. Sara' battaglia in Parlamento

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

lunedì 04 gennaio 2021

Condividi

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.323 del 31 dicembre 2020 è confermato: il divieto ai test animali su alcol, fumo e droghe è slittato ancora.

Come avevamo anticipato il 24 dicembrel’entrata in vigore del divieto di test su animali per sostanze d’abuso, che sarebbe dovuto scattare il 1° gennaio, è stata prorogato di un altro anno.

Ma il nostro impegno per far rispettare un divieto slittato già per 7 anni prosegue: nell’iter di conversione in Legge in Parlamento faremo presentare emendamenti per annullare la proroga, perché questa decisione non ha solide basi scientifiche.

Lo stesso Ministero della Salute, nella relazione a firma del Ministro Speranza "sullo stato delle procedure di sperimentazione autorizzate per le ricerche sulle sostanze d'abuso, anche al fine di evidenziare le tipologie di sostanze che possono essere oggetto di programmi di ricerca alternativi e sostitutivi della sperimentazione animale" conferma la disponibilità di metodi alternati all'uso di animali, descritti in in ben 10 pagine.

Perché sono stati del tutto ignorati?

E perché non è stata garantita l’imparzialità nell’accesso alla Relazione ministeriale per tutti i soggetti interessati al suo contenuto, considerando che i fautori della sperimentazione animale ne commentavano il contetuto ben prima che fosse pubblico il testo della relazione? 

Esistono due pesi e due misure nel diritto all’informazione?

Queste domande le rivolgiamo al Ministro Speranza, ora che, finalmente, abbiamo potuto leggere quanto riportato nella relazione: è necessario che ognuno possa avere un’idea concreta e chiara senza essere vittima di censure o distorsioni delle informazioni, oltre ad avere diritto a una ricerca senza animali come voluto e sostenuto dal contesto normativo e scientifico internazionale.

Pretendere cure utili, etiche e sicure non deve essere solo un impegno sulla carta, ma un dovere. #BASTATESTANIMALI

Comunicato stampa integrale

Tweetstorm 19 febbraio 2021