Home | Notizie | Sempre più veg: gli italiani cambiano menu!

Sempre più veg: gli italiani cambiano menu!

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

giovedì 30 gennaio 2014

Condividi

I dati del Rapporto Italia 2014, uscito ieri, ci conducono  a rilevare con gioia il sensibile aumento di chi si orienta verso scelte alimentari di minor impatto verso gli animali e il Pianeta. 

Che bella cosa il cambiamento, la curiosità e la predisposizione al nuovo che apre alle possibilità di guardare e percorrere altre strade.
Che bello veder modificare la mentalità e le abitudini delle persone in direzione delle idee per cui lavoriamo da tanto tempo.
Che bello rendersi conto di quante persone raccolgono gli input delle nostre campagne, perché ne vedono il senso.

L’apertura al cambiamento è la chiave per andare verso un futuro equo, sano, salvo. Per tramandare pratiche sostenibili e responsabili ai nostri figli. Una mentalità  aperta è foriera di variazioni positive e costanti. 

Nell'insieme, la popolazione che opta per una tavola  vegetariana e  vegana è cresciuta di circa 1 punto percentuale, passando dal 6% del 2013 al 7,1% del 2014. Quasi un terzo di loro ha scelto questo genere di alimentazione per rispetto nei confronti degli animali (31%). Un quarto, perché fa bene alla salute (24,9%). Il 9%  si muove in questa direzione  per tutelare l’ambiente

Le nuove generazioni, figlie di sistemi informativi ampi e abituati all’approfondimento immediato delle istanze che li colpiscono – i ragazzi sono googlatori fin da piccoli - dimostrano di essere ben consapevoli di quali scelte siano più etiche e salutari.

Il numero maggiore di quanti seguono un’alimentazione vegetariana o vegana si trova tra i più giovani (18-24 anni).

Gli adulti dai 45 ai  64 anni si posizionano come secondo gruppo  e i  cittadini dai 25 ai 34 anni  si piazzano terzi,  nelle  interviste alla base del Rapporto Eurispes.

In sostanza, cifre che ci danno tanto ottimismo, e confermano la lungimiranza della nostra Mission!  

La sfida continua, dobbiamo condurre al cambiamento  anche  i cosiddetti dinosauri...cioè coloro che non sono per natura aperti a cambiare.

 

Paola Segurini, responsabile LAV Veg

 

E voi, cosa portate in tavola? Venite a scoprire qualche suggerimento davvero buono su Cambiamenu!