Home | Notizie | L'anziana cagnolona Gloria liberata dopo 14 anni legati ad una catena

L'anziana cagnolona Gloria liberata dopo 14 anni legati ad una catena

Grazie all'intervento dello Sportello LAV contro i maltrattamenti sugli animali di Verona potrà vivere il tempo che le resta in pace

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

mercoledì 26 marzo 2025

Topic


Condividi

La nuova vita di Gloria dopo la liberazione

All’anziana cagnolona Lagorai, che ora si chiama Gloria, avevano dato un nome da maschio e la tenevano sempre legata a una catena all’esterno di un’abitazione nel Comune di Roveré Veronese. Lì, in solitudine e abbandono, Gloria ha trascorso 14 anni della sua vita senza una vera cuccia, a ridosso di una strada di campagna, esposta alle intemperie e al freddo. La terra era la sua casa, così come la solitudine. Qualcosa però poi cambia, grazie a una segnalazione.

A dicembre le Guardie OIPA di Verona, intervenute sul posto a seguito di una segnalazione, appurano che le condizioni del cane sono piuttosto critiche e ne dispongono il sequestro affidando Gloria alla sede locale di LAV Verona che si rende subito disponibile ad accoglierla per portarla in un ambiente sereno dove poter vivere e ricevere le cure adeguate a un animale malato e in età avanzata come lei.

Gloria viene quindi visitata da una veterinaria che esegue immediatamente gli esami necessari a capire quale possa essere la terapia più adatta per lei. Tra di loro si instaura subito un rapporto di affetto e fiducia. La cagnolina però cammina a fatica, con estrema lentezza e incrociare lo sguardo del suo unico occhio sano provoca una pena infinita. Inoltre, presenta una sofferenza fisica generalizzata, alopecia in alcuni punti del corpo e una grave forma di ipotiroidismo mai curata.

La veterinaria, essendosi presa molto a cuore la vita di Gloria, non solo si adopera per curarla, ma comincia a farla interagire con altri suoi cani in un percorso di socializzazione che Gloria non ha mai avuto. A distanza di poco meno di un mese, Gloria inizia a mostrare il suo carattere e riesce a riscattarsi dai tanti anni di privazioni continue a cui era stata sottoposta.

Oggi è un animale completamente diverso, la terapia si è mostrata efficace, il pelo a poco a poco ha ripreso a crescere ed è libera di sgambettare in un vero giardino interagendo con gli altri cani che vivono con lei.

Grazie all’intervento dello Sportello LAV contro il maltrattamento degli animali di Verona, il Pubblico Ministero ha disposto il dissequestro e l’affido definitivo alla LAV, che ha provveduto immediatamente a regolarizzare l’adozione a favore della veterinaria che fin da subito si era affezionata alla cagnolina.

Finalmente Gloria potrà godere quel che gli resta da vivere circondata dall’affetto di umani e animali e, nonostante i terribili ricordi del suo passato, ha ottenuto la giustizia che meritava.