Home | Notizie | Sportelli contro i maltrattamenti: la storia di Angie

Sportelli contro i maltrattamenti: la storia di Angie

La sua situazione è stata segnalata qualche settimana fa allo Sportello LAV contro i maltrattamenti di Bologna, operativo da poco più di tre mesi.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

martedì 09 aprile 2024

Topic


Maltrattamenti

Il tuo 5X1000 per gli animali

Dona il tuo 5X1000

Condividi

Ora Angie è in attesa di una nuova famiglia

Chiusa in balcone, a volte anche tra le sue deiezioni. Privata di qualsiasi forma di socializzazione con esseri umani e altri animali. Questa la triste storia di Angie, un American Staffordshire Terrier di 4 anni, segnalata qualche settimana fa allo Sportello LAV contro i maltrattamenti di Bologna, operativo da poco più di tre mesi.

Angie è una cagnolona dolcissima, ma ormai ha l’animo rassegnato, racconta la persona segnalante ai volontari LAV.  

Per ripararsi dalle intemperie e dalle fredde temperature invernali, Angie ha a disposizione solo un trasportino da macchina. Durante il giorno trascorre le ore davanti alla finestra dell’appartamento, o affacciata alla ringhiera del balcone, in cerca di attenzioni o di un qualsiasi contatto umano. Vive in uno stato di abbandono e di completa solitudine.

Ricevuta la segnalazione, i volontari LAV dello Sportello contro i maltrattamenti di Bologna si sono subito attivati per occuparsi del caso e hanno realizzato diversi sopralluoghi, diurni e notturni, per verificare le condizioni di detenzione dell’animale. Le verifiche hanno poi permesso di scoprire che il proprietario di Angie era una persona piuttosto anziana, con saltuari problemi di salute, non più in grado di gestire un cane giovane e vivace.  

Grazie al contributo del vicinato, che ha saputo creare un’ottima rete di solidarietà, LAV ha avviato un dialogo con il proprietario di Angie, che è stata infine ceduta all’Associazione, senza necessità di una denuncia o di un ricorso alle autorità. 

Oggi Angie si trova un rifugio immerso nel verde, tra le colline, dove è stata accolta con grandissimo amore, è serena e ha tanta voglia di vivere. Ha già instaurato un forte legame con gli altri ospiti del posto e con le persone che la stanno seguendo nel suo percorso di recupero. Insieme intraprendono lunghe passeggiate e sembra quasi che Angie voglia camminare il più possibile per recuperare il tempo perso, intrappolata su quel balcone.  

Ora Angie è in attesa di una nuova famiglia, che possa darle l’affetto e le attenzioni che le sono state negate per tanto, troppo, tempo. 

Segnalare un maltrattamento è il primo passo per aiutare un animale che si trova in una situazione di disagio e difficoltà. Per questo LAV ha inaugurato nel 2023 gli Sportelli contro i maltrattamenti sugli animali, attivi da più di un anno a Verona, Trento e Bari, e da poco più di tre mesi anche a Lucca e Bologna.

IL TUO 5X1000 PER GLI ANIMALI

Bastano il codice fiscale LAV 80426840585 e la tua firma sulla dichiarazione dei redditi per essere dalla parte degli animali con il tuo 5X1000.

IL TUO 5X1000 PER GLI ANIMALI