Home | Notizie | Una nuova vita per Biagio dopo i maltrattamenti e la denutrizione

Una nuova vita per Biagio dopo i maltrattamenti e la denutrizione

Arrivato in preda alle convulsioni, ferito e denutrito, adesso il segugio Biagio ha una nuova famiglia. un’altra vita salvata dal nostro sportello contro i maltrattamenti di Verona.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

lunedì 08 maggio 2023

Topic

#veneto

Condividi

Un'altra vita salvata dal nostro sportello contro i maltrattamenti

Si chiama Biagio il segugio da caccia salvato dallo Sportello contro i maltrattamenti di LAV a Verona, aperto solo a gennaio 2023 e che ha già dovuto rispondere ad oltre 100 segnalazioni di violenze e maltrattamenti su animali nella città scaligera.

Il cane è arrivato all’ambulatorio veterinario in cui lavora una volontaria LAV con forti spasmi muscolari e una profonda ferita da taglio alla zampa destra, oltre ad una seria denutrizione.

I
l proprietario, un cacciatore della zona, non ha avuto remore a cederlo a noi di LAV poiché lo ha dichiarato inutile “vista la sua paura degli spari durante le battute di caccia”.

Biagio dopo qualche giorno di lampada riscaldante ha ripreso a mangiare, la ferita alla zampa è guarita e ha iniziato a prendere confidenza con le persone che se ne stavano prendendo amorevolmente cura.

Grazie ai colloqui pre-affido di LAV Verona con alcune persone che si sono candidate ad accoglierlo, adesso Biagio ha trovato una nuova famiglia di cui fidarsi e che lo amerà per sempre.

La storia di Biagio ci conferma che la lungimiranza di aprire uno sportello contro i maltrattamenti su Verona, su Trento e a fine giugno anche su Bari, risponde alla necessità di tutelare gli animali e la loro salute e diritto ad una vita libera dai soprusi e dalle violenze.

Per fare una segnalazione su Verona è possibile visitare il sito oppure chiamare, il lunedì ed il giovedì dalle ore 17 alle ore 20, il numero 3425575899 e o inviare un’email a maltrattamentiverona@lav.it .