Home | Notizie | Educazione civica a scuola: nuove linee guida comprenderanno rispetto e tutela degli animali

Educazione civica a scuola: nuove linee guida comprenderanno rispetto e tutela degli animali

Sottosegretaria all'Istruzione Frassinetti annuncia questa novità.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

giovedì 27 giugno 2024

Topic


Condividi

Anno scolastico appena concluso: 600 interventi LAV in classe

Accogliamo con pieno favore la notizia che la Sottosegretaria all'Istruzione Paola Frassinetti ha annunciato che la tutela degli animali sarà compresa nell'ora di educazione civica dalle nuove Linee Guida in procinto di essere pubblicate dal Ministero.

Proprio l'on. Frassinetti è stata autrice dell'emendamento che ha portato il rispetto degli animali tra le finalità dell'attuale legge sull'educazione civica quando sedeva tra i banchi dell'opposizione.

Da 25 anni rinnoviamo il nostro protocollo di intesa con il Ministero dell'Istruzione, è quindi già possibile fare “tutela degli animali” durante le 33 ore curricolari di educazione civica proprio grazie alla Legge in vigore e le Linee Guida andranno a rafforzare una realtà di fatto in essere.

Abbiamo svolto nello scorso anno scolastico oltre 600 interventi in classe, raggiungendo più di 12.000 alunni ed alunne in Italia e siamo pronti ad accogliere le richieste da parte degli insegnanti anche per l'anno che comincerà a settembre.

Attraverso il sito piccoleimpronte.lav.it offriamo gratuitamente materiali didattici per insegnare il rispetto degli animali, con video, multimediali, giochi ed altro ancora.