Home | Notizie | Cure e assistenza: l'impegno per lasciare indietro nessuno

Cure e assistenza: l'impegno per lasciare indietro nessuno

Due scrofe con i loro piccoli. Tanti. Salvati dal maltrattamento e dal macello. L'impegno di LAV per garantire loro la miglior vita possibile.


Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

mercoledì 28 giugno 2023

Topic


Animali negli allevamenti

Dona il tuo 5X1000 agli animali

Il tuo 5X1000 per gli animali

Condividi

Una storia a lieto fine

Madri destinate a crescere piccoli in condizioni terribili, i figli che sopravviveranno verranno loro tolti e macellati per soddisfare le richieste del mercato.

Questo sarebbe considerato un abominio se si trattasse di donne con bambini, ed invece si tratta “solo” di scrofe con i propri maialini e quanto descritto è ciò che sistematicamente avviene in ogni allevamento, è ciò che ha subito quel pezzo di carne che viene consumato, che prima di essere tale era un essere senziente con una propria storia. Una storia di violenze, mutilazioni e privazioni che nessuno dovrebbe avere.

Questa sarebbe stata anche la storia delle nostre 2 mamme con i loro piccoli, ora ricoverati presso la clinica veterinaria dell’università di Bologna Alma Mater Studiorum, grazie al nostro tempestivo intervento.

La vicenda di queste scrofe e dei loro piccoli ha visto un lieto fine, dopo tante peripezie: sequestrate da un allevamento abusivo nel quale veniva anche praticata macellazione clandestina, erano state affidate, insieme ad altri suini provenienti dallo stesso allevamento, ad un custode giudiziario, allevatore che non ha mai separato i maschi dalle femmine.

LAV è riuscita ad ottenere l’affido definitivo di tutti questi suini che, altrimenti, dopo i maltrattamenti ed il sequestro, sarebbero stati destinati al macello.

Molti più suini di quanti pensassimo...

Alcuni suini erano in condizioni tali che è stato necessario un ricovero in diverse cliniche e lo stesso è avvenuto per le due scrofe, che poi hanno partorito 25 suinetti, dei quali 22 sono sopravvissuti ed ora godono di ottima salute, dopo le cure avute dal personale della clinica.

I costi sostenuti finora non erano preventivati, non essendo LAV a conoscenza del fatto che le scrofe presso il custode giudiziario erano gravide,  perché nelle more della custodia erano state tenute insieme ai verri, i maiali maschi non castrati.

Ma non abbiamo pensato neanche un istante a tirarci indietro e, una volta scoperto che ci saremmo dovuti occupare di molti più suini di quanti pensassimo, abbiamo fatto di tutto per garantire a ciascuno di loro le cure necessarie: siamo intervenuti per mettere fine al maltrattamento, denunciando l’aguzzino, e abbiamo seguito gli animali durante e dopo il sequestro, costantemente monitorando la situazione anche di quegli animali che non erano stati affidati in custodia  giudiziaria a noi, battendoci per ottenerne l’affido definitivo.

Una volta tratti gli animali in salvo, ci siamo trovati di fronte a suini deperiti e scrofe gravide e abbiamo deciso di prestare le prime cure ai più bisognosi, come il caso delle due scrofe. 

Le abbiamo fatte ricoverare in urgenza per evitare che i loro figli nascessero in condizioni precarie e non avessero le cure adeguate.

Saperle ora tranquille, in salute e salve per sempre,  insieme ai loro piccoli è motivo di orgoglio per il lavoro fatto e gioia per il futuro di questi animali che presto verranno trasferiti dalla clinica in una sistemazione adatta alle loro esigenze, dove potranno vivere per sempre liberi dallo sfruttamento.

Le due mamme ed i loro piccoli hanno bisogno ora anche del tuo sostegno.

Il tuo 5x1000 ci aiuta a curare e assistere le mamme e i piccoli

Li abbiamo salvati, ora vogliamo garantire loro la miglior vita possibile.

Il tuo 5X1000 per gli animali