Home | Notizie | Scopri il nostro lavoro per una corretta convivenza con cani e gatti

Scopri il nostro lavoro per una corretta convivenza con cani e gatti

LAV ogni giorno promuove una convivenza consapevole tra persone e animali familiari e si batte contro ogni forma di sfruttamento e maltrattamento. E tu da che parte stai?

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

lunedì 06 febbraio 2023

Topic


Animali familiari

Condividi

Cani e gatti sono affetti importantissimi della nostra famiglia

Sono quasi 20 milioni i cani e i gatti presenti nelle case degli italiani e sono sempre più percepiti come membri della famiglia. Il legame che li unisce ai loro compagni di vita a due zampe è prezioso, ecco perché Lav si batte da sempre per favorire questa convivenza affinché le famiglie possano rimanere unite.

Lo facciamo agendo a più livelli, sia portando avanti istanze a livello di normativa fiscale, sia agendo nel quotidiano per supportare nell’immediato chi si trova in difficoltà nel continuare ad accudire il  cane o il gatto.

Grazie alle nostre campagne negli ultimi tre anni abbiamo ottenuto importanti risultati a favore di una maggior sostenibilità economica delle spese veterinarie per gli animali familiari:

  • l’aumento della soglia per la detrazione fiscale delle spese veterinarie,  
  • la possibilità di prescrizione di un medicinale per uso umano che contenga lo stesso principio attivo del farmaco veterinario
  • il cosiddetto blisteraggio, cioè la possibilità per il medico veterinario di consegnare medicinali veterinari della propria scorta anche da confezioni multiple in frazioni distribuibili singolarmente.

Non solo: solo nel 2022 abbiamo donato 220 quintali di pet food a famiglie in condizioni di difficoltà economica, tra cui gli anziani conviventi con cani e gatti assistiti dalla Comunità di Sant’Egidio a Roma.

Negli ultimi anni abbiamo portato la cultura di una corretta convivenza con cani e gatti anche nelle regioni del sud Italia, dove il randagismo è un fenomeno di dimensioni emergenziali e dove gli obblighi di legge, come l’identificazione e registrazione dei cani nell’anagrafe canina, sono spesso disattesi.

Nel 2022, grazie ad un tour di microchippatura gratuita e tavoli di informazione e sensibilizzazione organizzati in collaborazione con il Ministero della Salute, abbiamo toccato 16 comuni in Sicilia, Sardegna, Calabria e Puglia per un totale di oltre 1000 cani e gatti con microchip.

Rispettare i cani e i gatti significa riconoscere loro il ruolo specifico che ricoprono all’interno della società come portatori di diritti e non come oggetti di proprietà.

Promuoviamo le adozioni consapevoli accompagnate da un percorso di conoscenza reciproca che permetta di mettere al centro il rispetto per la diversità di specie e la relazione uomo-animale, con l’obiettivo di evitare a un numero sempre crescente di cani e gatti di 'vivere' in canili e gattili.

Crediamo che solo grazie alla collaborazione si possano raggiungere risultati ambiziosi come quello di “svuotare le gabbie”, ecco perché scegliamo di lavorare fianco a fianco con istituzioni ed enti preposti per avviare circoli virtuosi volti a garantire agli animali familiari la dignità e la libertà che meritano.

Una convivenza consapevole e rispettosa

Da 45 LAV  si batte contro ogni forma di sfruttamento e maltrattamento degli animali. Di tutti gli animali.
E tu da che parte stai?

scopri di più