Home | Notizie | Revisione normativa UE animali allevati: parere positivo del Comitato di controllo

Revisione normativa UE animali allevati: parere positivo del Comitato di controllo

Il Comitato per il controllo normativo (RSB) ha dato parere positivo all’impact assessment presentato dalla Commissione UE sulla revisione normativa in corso per la tutela degli animali allevati durante tutta la loro vita.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

martedì 25 luglio 2023

Topic


Condividi

Primo passo per revisione che dovrà assicurare protezione specifica tutte le specie

Il parere positivo del Regulatory Scrutiny Board è un importante via libera per il lavoro che la Commissione UE sta portando avanti per presentare, nell’autunno, la bozza di legislazione che dovrà poi essere discussa e approvata da Parlamento e Consiglio dell’UE.

Un primo passo verso una revisione che deve essere ambiziosa e al passo con le più recenti conoscenze scientifiche per assicurare maggiore protezione agli animali allevati durante tutta la loro vita.

La nuova normativa dovrà assicurare protezione specifica a tutte le specie e assicurare uno stato psico-fisico positivo agli animali, attraverso adeguati requisiti per la loro nutrizione, possibilità di esprimere comportamenti naturali nell’ambiente che li circonda e con i propri simili, e garantendo uno stato di salute adeguato vietando tutte le mutilazioni e le pratiche lesive dell’integrità fisica degli animali, incluso il maltrattamento genetico.

I controlli dovranno essere migliorati per assicurare applicazione della legge e uniformità in tutta l’UE per evitare incentivi a scappatoie con conseguenze molto negative per le condizioni degli animali allevati.

Continueremo le nostre battaglie per un mondo dove nessun animale verrà sfruttato per scopi alimentari. Nella strada verso questo obiettivo è cruciale garantire condizioni di vita migliori agli animali ancora oggi rinchiusi negli allevamenti attraverso regole più stringenti e favorire la transizione verso un sistema alimentare senza crudeltà.

SCOPRI DI PIÙ