Home | Notizie | Rapporto Zoomafia 2020: nel Lazio 950 procedimenti penali con 430 indagati

Rapporto Zoomafia 2020: nel Lazio 950 procedimenti penali con 430 indagati

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

mercoledì 02 settembre 2020

Condividi

Nel Lazio, rispetto all’anno precedente, si registra un aumento del +12% dei procedimenti per reati contro gli animali, mentre per il numero degli indagati si registrata una diminuzione del -8% circa: sono i dati che emergono dal Rapporto Zoomafia 2020, che conferma come questi reati, e le conseguenti implicazioni zoomafiose, siano drammaticamente presenti sul territorio. 

L’Osservatorio Nazionale Zoomafia LAV ha analizzato i dati ricevuti da 6 Procure Ordinarie su 9 (non hanno risposto le Procure di Rieti, Velletri e Viterbo) e dalla Procura Minorile di Roma, e dalla Procura Minorile di Roma, relativi al numero totale dei procedimenti penali sopravvenuti nel 2019, sia noti che a carico di ignoti, e al numero di indagati per reati a danno di animali. Proiettando la media dei dati pervenuti su scala regionale, si può stabilire che, nel 2019, nel Lazio sono stati registrati circa 950 fascicoli (circa il 10% di quelli nazionali), con un tasso di 16,10 procedimenti ogni 100.000 abitanti; e circa 430 indagati (circa il 7,34% di quelli nazionali), con un tasso di 7,27 indagati ogni 100.000 abitanti.

Nel Lazio sono diversi i segnali che indicano l’esistenza di forme di maltrattamento organizzato di animali ad opera di sodalizi criminali; esiti in tal senso arrivano dal traffico di cuccioli provenienti dall’estero, dai combattimenti tra animali, dalle infiltrazioni malavitose nell’ippica e dalle corse clandestine di cavalli.

Comunicato stampa integrale

(Cane avvelenato a Latina - foto dal web - www.lastampa.it/la-zampa)