Home | Notizie | Puma sceglie un altro materiale e le scarpe diventano cruelty free

Puma sceglie un altro materiale e le scarpe diventano cruelty free

Il marchio tedesco di abbigliamento sportivo PUMA ha ridisegnato la sua scarpa da calcio KING, sostituendo la pelle di canguro con un'alternativa Animal Free.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

martedì 07 marzo 2023

Topic

#canguro
Moda animal free

Condividi

Ancora troppi animali muoiono per la loro carne e la loro pelle, ma le alternative esistono!

PUMA ha annunciato in un comunicato stampa che le sue scarpe da calcio KING originariamente prodotte con K-Leather (pelle di canguro) da ora utilizzeranno il nuovo materiale brevettato K-BETTER™ e privo di componenti animali.

Questo nuovo materiale è costituito principalmente da microfibra di nylon (di cui almeno il 20% è riciclato) e, dichiara l’azienda, con performance tecniche migliori della pelle di canguro in termini di tocco, comfort e durata. PUMA prevede di eliminare del tutto le calzature in pelle di canguro entro la fine dell'anno.

La “Kangaroo Task Force”, la coalizione internazionale di ONG di cui LAV è membro insieme a World Animal Protection, Eurogroup for Animals, GAIA Belgio, Pro Wildlife, e le australiane Kangaroos Alive e Voiceless, e che da anni si batte contro la mattanza dei canguri e a favore di un divieto europeo all’import di carni e pelli di canguro, si congratula con PUMA per questo passo di sostenibilità.

Ogni anno in Australia vengono cacciati circa 1,6 milioni di canguri per la loro carne e la loro pelle. È il più grande massacro commerciale di mammiferi selvatici terrestri. Le condizioni di caccia, prevalentemente notturna e a bordo di pick up non consentono di colpire con un singolo colpo alla testa i canguri mentre fuggono; fino al 40% degli animali colpiti muoiono di una morte lenta e dolorosa. I giovani canguri spesso ancora nel marsupio delle loro madri vengono a loro volta uccisi violentemente o lasciati morire di stenti.

Sostieni la campagna #SalvaCanguri e firma la petizione europea per un divieto di importazione di prodotti di canguro in Unione Europa. 

A quando anche Adidas, Nike e le italiane Lotto Sport, Pantofola d’Oro e Danese smetteranno di essere complici della mattanza dei canguri?

Firma per salvare i canguri!

Firma per salvare la vita dei canguri e per garantire la salute pubblica e la conservazione della biodiversità. Chiedi che l'UE vieti l'immissione sul mercato di carne, pelle e qualsiasi altro prodotto derivato dalla caccia al canguro.

Firma qui!