Home | Notizie | Perché prediligere il packaging flessibile?

Perché prediligere il packaging flessibile?

La combinazione di packaging flessibili e bioplastiche compostabili è una soluzione concreta per un futuro sostenibile.

leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

venerdì 29 settembre 2023

Topic


Condividi

Una soluzione concreta ed efficace

Il packaging flessibile, ovvero quell’imballaggio che prevede l’utilizzo combinato di film sottili e differenti materiali malleabili, è diventato sinonimo di sostenibilità grazie alla leggerezza delle componenti utilizzate. Esse, infatti, richiedono spesso minori risorse e meno energia durante la produzione, riducendo significativamente le emissioni di CO2. Questo impatto positivo si estende anche alla fase di trasporto, dove il minor peso si traduce in minor volume e minor consumo di carburante, contribuendo a una riduzione complessiva dell'impatto ambientale. Inoltre, a differenza delle soluzioni rigide, il packaging flessibile si conforma alle dimensioni dei prodotti, riducendo gli sprechi e ottimizzando l'uso delle risorse. Questa versatilità non solo migliora l'eco-design, ma genera anche risparmi significativi in termini di tempo e costi di produzione.

Quando poi il materiale utilizzato è l’innovativa e flessibile bioplastica biodegradabile e compostabile Mater-Bi di Novamont, i vantaggi sono amplificati. Il packaging flessibile compostabile, infatti, offre una soluzione concreta allo smaltimento degli imballaggi, rappresentando una scelta consapevole e proattiva sia da parte dei produttori sia da parte del consumatore finale.

L’utilizzo di un packaging flessibile compostabile a monte concede infatti non solo di limitare la quantità di rifiuti non smaltibili: l’aggiunta di imballaggi in bioplastica come Mater-Bi migliora addirittura la qualità del compost prodotto negli impianti industriali.