Home | Notizie | Buone notizie! Piemonte approva legge sui metodi sostitutivi

Buone notizie! Piemonte approva legge sui metodi sostitutivi

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

mercoledì 04 luglio 2018

Condividi

Ottime notizie dal Piemonte, dove è stata approvata una proposta di legge, presentata dal gruppo consiliare M5S, per la promozione e diffusione dei modelli di ricerca senza animali.

La Consigliera M5S Francesca Fedriani, prima firmataria, afferma: “auspichiamo che gli enti pubblici comincino a credere in tipi di ricerca più moderni che non contemplano l’uso di animali e hanno validi fondamenti etici e scientifici”.

La legge prevede la sottoscrizione da parte della Regione di appositi protocolli d’intesa con università, istituti scientifici ed enti di ricerca pubblici e privati piemontesi che permetteranno, oltretutto, di sostenere la formazione degli studenti universitari tramite borse di studio all’estero. 
Importante anche la costituzione del Comitato etico regionale per la promozione di metodologie sostitutive in cui saranno presenti, oltre a rappresentanti provenienti dalle principali Facoltà scientifiche, tre rappresentanti di Associazioni riconosciute, attive nella promozione di metodologie di ricerca senza sperimentazione sugli animali.

Ci auguriamo che questo provvedimento sia da esempio per tutte le altre Regioni e possa dare, concretamente, possibilità di sviluppo e formazione in merito ai modelli sostitutivi, in attuazione di principi presenti anche nel Decreto nazionale che regolamenta la sperimentazione, ma che purtroppo rimangono silenti e poco diffusi sia per ostacoli culturali che per la mancanza di fondi.

Michela Kuan 
Responsabile Area Sperimentazione senza Animali