Home | Notizie | Piccole Impronte al Premio Nazionale Città di Chiavari 2022

Piccole Impronte al Premio Nazionale Città di Chiavari 2022

Menzione speciale al nostro giornalino per ragazzi, premiato "per l'impegno animalistico e ambientalistico e per l'empatica interazione con i lettori".

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

mercoledì 23 novembre 2022

Topic


A scuola con LAV

Condividi

Un premio per promuovere, sostenere e valorizzare i giornali di qualità per bambini e giovanissimi

Il Premio Nazionale "Città di Chiavari" al miglior giornalino per ragazzi, promosso congiuntamente dall’Associazione Ligure Letteratura Giovanile e dal Comune di Chiavari, giunto quest’anno alla 14ª edizione dopo una forzata interruzione causa pandemia, ha assegnato a Piccole Impronte una menzione speciale «per l'impegno animalistico e ambientalistico e per l'empatica interazione con i lettori nel perseguimento di un obiettivo comune di alto significato umano e civile».

La cerimonia di premiazione si svolgerà a Chiavari domani mattina, 24 novembre ore 9.30, in Sala Auditorium (Piazzale S. Francesco 1), alla presenza di autorità comunali, provinciali, regionali, scolastiche e di genitori, insegnanti, bibliotecari, docenti universitari, studiosi nazionali di letteratura giovanile e con la partecipazione di scolaresche delle scuole primarie e secondarie.

A ritirare il premio Ilaria Marucelli, ideatrice e curatrice editoriale del giornalino.

È un premio che ci onora – spiega Marucelli, responsabile dei contenuti educativi di LAV – per un lavoro che stiamo portando avanti ormai da ventotto anni. Il nostro giornalino si rivolge ai ragazzi e, coerentemente con la sua vocazione educativa, cerca di apportare il proprio contributo all'abbattimento di pregiudizi e stereotipi nei confronti degli animali e alla diffusione di una cultura antispecista, fondata sul rispetto di tutti gli esseri viventi. Che una giuria di accademici abbia certificato questo testimonia l’ottimo lavoro che stiamo portando avanti. Ilaria Marucelli, Ufficio A Scuola con LAV

Nato nel 2005 da un’idea del prof. Angelo Nobile, attualmente docente di Letteratura per l’infanzia all'Università degli Studi di Parma, e promosso dall’Associazione Ligure Letteratura Giovanile in collaborazione con il Comune di Chiavari, il Premio nazionale “Città di Chiavari” è l’unico in Italia rivolto alla stampa periodica per ragazzi, erede dei gloriosi “Corriere dei Piccoli”, “Il Vittorioso”, “Il pioniere”, e altri. Il suo scopo è di promuovere, sostenere e valorizzare i giornali per bambini e giovanissimi di qualità, quali mezzi e occasioni di sano divertimento e di proficuo utilizzo ricreativo del tempo libero, e al tempo stesso strumenti di crescita culturale, linguistica, umana e civile per i giovani lettori, nonché preziose risorse didattiche da utilizzare all’interno della scuola.

Non è la prima volta che Piccole Impronte vince il Premio Nazionale “Città di Chiavari” al miglior giornalino per ragazzi: è successo nel 2009, nel 2012 e nel 2016. Ma quest’anno è un riconoscimento ancora maggiore, perché arriva a chiusura di un giornalino che per ventotto anni ha documentato le campagne e le attività di LAV a favore degli animali, sollecitando i giovani lettori a “fare la differenza” e a impegnarsi per gli ideali che per noi contano.

Nel 2023 Piccole Impronte lascerà infatti la sua forma cartacea e diventerà una risorsa digitale più facile da fruire e ricca di nuovi spunti. Grandi novità, che si integreranno con il mondo della scuola per una educazione a 360° al rispetto degli animali.