Home | ... | | Circo Martin: confermata la condanna per gli imputati per reato di maltrattamento

Circo Martin: confermata la condanna per gli imputati per reato di maltrattamento

Finalmente la vittoria che sancisce ciò che sappiamo da tempo.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

martedì 17 ottobre 2023

Topic


Sostieni le nostre battaglie legali

Dona ora

Condividi

Oggi si chiude in appello finalmente un processo storico per LAV

Oggi 17 ottobre 2023, la Corte di Appello di Cagliari, sezione distaccata di Sassari, ha confermato tutti i punti della sentenza e confermato quindi la condanna di entrambi gli imputati per il reato di maltrattamento a 4 mesi di reclusione, con condanna al pagamento delle spese processuali.

Oggi si chiude in appello finalmente un processo storico per la LAV e per tutti gli animali ancora costretti e sfruttati nei circhi. Una vittoria anche simbolica che dopo 10 anni portiamo a casa Eleonora Panella , responsabile area esotici

Già lo scorso anno, In primo grado il Tribunale di Tempio Pausania aveva condannato entrambi gli imputati per il reato di maltrattamento di animali a quattro mesi di reclusione.

Nell’estate del 2014, a seguito di alcuni sopralluoghi e di una denuncia della LAV, vennero posti sotto sequestro tutti gli animali detenuti nel circo Martin di Eusanio Martino e Adam Caroli, attendato ad Arzachena (Olbia-Tempio), in Costa Smeralda.

Era la prima volta in Italia che la Magistratura disponeva il sequestro di tutti gli animali di un circo, ed è diventato immediatamente il più grande sequestro di animali in una struttura di spettacolo mai effettuato nel nostro Paese. Quegli animali furono affidati alla LAV. 

Questi animali, che per anni hanno vissuto sottoposti a esercizi innaturali da alcuni anni possono finalmente godersi la loro meritata pensione nel  centro Animanatura Wild Sanctuary di Semproniano nel grossetano. Eleonora Panella , responsabile area esotici

Sono purtroppo ancora circa 2000 gli animali che hanno bisogno di essere liberati da condizioni di detenzione, sfruttamento e maltrattamento per i circhi.

Chiediamo al Ministro Sangiuliano di vietare l'uso degli animali e sostenere il circo contemporaneo senza ulteriori indugi. attuando la legge delega 106/2022 e ascoltando le voci dei cittadini,  che dal nostro recente sondaggio DOXA-BVA chiedono un circo etico senza più animali costretti per il “divertimento” di ormai pochi.

SCOPRI DI PIÙ SULL'INDAGINE DOXA


Ringraziamo vivamente l’Avvocato Cinzia Tirozzi per l’assistenza fornita.


Sostieni le nostre battaglie legali

Sostieni oggi le nostre battaglie legali: il tuo aiuto ci dà la forza di combattere affinché i colpevoli di queste atrocità paghino in maniera esemplare.

Dona Ora