Home | ... | | Circo Martin: confermata la condanna per gli imputati per reato di maltrattamento

Circo Martin: confermata la condanna per gli imputati per reato di maltrattamento

Finalmente la vittoria che sancisce ciò che sappiamo da tempo.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

martedì 23 maggio 2023

Topic


Condividi

Udienza rinviata al 7 ottobre

La conclusione del processo d’appello per il maltrattamento degli animali del Circo Martin era stata fissata per oggi, ma in udienza è stata rinviata al prossimo 17 ottobre.

Gli imputati sono Eusanio Martino e Adam Caroli, quest'ultimo condannato in primo grado nel 2022 anche per diffamazione nei confronti di LAV.

LAV e il Circo Martin

Sono passati 9 anni dal 2014, da quando LAV, che lavorava alla raccolta di numerosi elementi probatori di reati a danno degli animali del circo Martin, ha depositato una denuncia alla Procura di Tempio Pausania.

Le immagini girate durante una tournée in Sardegna erano drammatiche ed eloquenti e costituivano solo le ultime testimonianze di maltrattamenti segnalati da tempo.

La procura ha accolto l’appello e effettuato il sequestro che ha riguardato tutti gli animali. L’operazione, portata avanti dall'allora  Corpo Forestale dello Stato, in collaborazione con LAV e medici veterinari, ha portato al trasferimento degli animali presso il nostro centro di Semproniano.

Qui le tappe

Nel 2022, una prima storica vittoria, il Tribunale di Tempio Pausania ha condannato in primo grado i due imputati ad una condanna di quattro mesi di reclusione per maltrattamento di animali con condanna al pagamento delle spese processuali, risarcimento del danni in favore in LAV da definire in sede civile.

Nel frattempo, Arturo la zebra, Marcello lo zebrasino, i tre bovini Ava, Lily e Scott, il pappagallo Ara Araruna Rodrigo, il lama Perù, Alì il cammello, Assan e Asia i dromedari e la leonessa Elsa continuano a vivere la loro vita a Semproniano, lontani dallo sfruttamento e dal continuo stress degli spettacoli e dei viaggi a cui erano sottoposti.