Home | Notizie | Morto Ionel, che aveva rifiutato il ricovero per non separarsi dal proprio cane

Morto Ionel, che aveva rifiutato il ricovero per non separarsi dal proprio cane

Il legame con il proprio animale ha un valore inestimabile che, soprattutto nelle situazioni di difficoltà, va tutelato.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

giovedì 16 febbraio 2023

Topic


Condividi

Insieme alla Comunità di Sant'Egidio ci impegniamo ad aiutare le persone con animali in situazioni di difficoltà

Aveva già provato a rifiutare il ricovero in ospedale proprio per non separarsi da Aron, il suo adorato cane. Ma poi era stato costretto a farlo, anche più di una volta, per problemi di salute. Ionel, 45enne romeno, era un senza fissa dimora che viveva in una roulotte a Nuova Ostia. A inizio febbraio le sue condizioni di salute sono nuovamente peggiorate e, nonostante l’ingresso in ospedale, le cure non sono servite: il 14 febbraio, è morto, lasciando il suo unico affetto, l’husky con cui trascorreva le sue giornate. Il cane è stato oggi affidato ai volontari del canile comunale della Magliana Vecchia ed è in cerca di una nuova famiglia.

Storie come quella di Ionel e Aron ci ricordano che il legame con un cane o un gatto ha per molti la medesima importanza di quello con un membro della propria famiglia. Questi legami hanno un elevato valore non solo personale, ma anche sociale, e vanno per questo tutelati.

Ecco perché ogni giorno agiamo a più livelli per garantire a chi vive con gli animali familiari e si trova in una condizione di fragilità sociale la possibilità di non rinunciare né al loro accudimento né alle proprie cure.

Grazie alla collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio, da quest'anno abbiamo preso parte al programma "Viva gli anziani!": supportiamo gli anziani, ma non solo, provvedendo a tutte le piccole e grandi necessità quotidiane che possono rendere difficoltosa la gestione degli animali, dal mantenimento alle cure veterinarie o allo stallo temporaneo in caso di necessità per ricoveri ospedalieri.

Se sei a conoscenza di una situazione di fragilità a Roma puoi contattare la Comunità di Sant’Egidio al numero:  06. 899 22 22 o all'indirizzo e-mail soli.no@santegidio.org


*Foto tratta da Roma Today.