Home | Notizie | Milano: grazie LAV istituito Premio di Laurea per la ricerca senza animali

Milano: grazie LAV istituito Premio di Laurea per la ricerca senza animali

Un esempio che deve diventare modello virtuoso di cambiamento.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

venerdì 28 marzo 2025

Topic


Condividi

Un segnale importante per la rilevanza della ricerca senza animali

Grazie alla proficua collaborazione tra noi di LAV e l'Ateneo, è stato indetto un concorso per un Premio di Laurea di € 2.000, per una tesi basata su un progetto di ricerca totalmente animal-free per lo “Sviluppo di nuovi approcci di ricerca scientifica in ottemperanza al principio del replacement.

Il bando è rivolto a laureati/e triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico in discipline scientifiche dell'Università degli Studi di Milano e a dottorandi/e e dottori e dottoresse di ricerca.

La procedura di presentazione delle domande tramite la piattaforma telematica sarà attiva dalle ore 9:00 di lunedì 3 marzo 2025 alle ore 12:00 di venerdì 2 maggio 2025.

L'istituzione del premio è un segnale importante che vuole dare rilevanza a una scienza senza animali, sostenendo giovani ricercatori che lavorano nello sviluppo di modelli etici, attendibili e basati sull'uomo per l'uomo.

Nonostante il mondo scientifico, politico e sociale sia unanime sulla necessità di muoversi verso una ricerca human-based, in Italia non sono previsti fondi per modelli non animali e la quasi totalità delle risorse economiche destinate alla ricerca viene fagocitata dalla sperimentazione animale.

Auspichiamo che questo esempio, che si aggiunge ad altri istituiti in altri Atenei, sempre grazie al contributo di LAV, possa essere da motore per il cambiamento necessario e riesca a dare coraggio e visibilità a chi crede che un'altra ricerca sia possibile e doverosa per il bene di tutti: animali, uomini e ambiente.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI: N.1 Premio di studio “Sviluppo di nuovi approcci di ricerca scientifica in ottemperanza al principio del replacement” - A.A. 2024/2025 | Università degli Studi di Milano Statale