Home | Notizie | Pellicce: anche Puma diventa ufficialmente Fur-Free!

Pellicce: anche Puma diventa ufficialmente Fur-Free!

L'azienda ribadisce il suo rifiuto ai prodotti in pelliccia aderendo allo Standard internazionale Fur Free Retailer, una scelta che contribuirà a sensibilizzare milioni di consumatori nel mondo e con un impatto positivo per gli animali.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

mercoledì 03 maggio 2023

Topic


Moda animal free

Condividi

L’unica moda realmente Sostenibile è quella Animal-Free

Sebbene il noto brand di abbigliamento sportivo PUMA non abbia attualmente prodotti in pelliccia nella sua gamma, l'azienda ribadisce il suo rifiuto ai prodotti in pelliccia aderendo allo Standard internazionale Fur Free Retailer; una scelta che contribuirà a sensibilizzare milioni di consumatori nel mondo e con un impatto positivo per gli animali.

PUMA lavora nel campo della sostenibilità da oltre 20 anni. Oltre a concentrarsi su Diritti Umani, Azione per il Clima e Circolarità, i nostri obiettivi sulla Biodiversità includono già un riferimento alla protezione delle specie in via di estinzione e dei loro habitat. Innoviamo costantemente anche per sviluppare nuovi materiali che ci aiutino a evitare l'uso di pelli di animali. Ecco perché quest'anno abbiamo aderito al Fur Free Retailer Program e abbiamo gradualmente eliminato l'uso della pelle di canguro. Stefan Seidel , Senior Head of Corporate Sustainability di PUMA

L’unica moda realmente Sostenibile è quella Animal-Free, un percorso che di fatto è già stato intrapreso dalle principali aziende globali di tutte le fasce del mercato (dal lusso al fast fashion, all’abbigliamento sportivo) e che prevede il raggiungimento di traguardi etici nella progressiva dismissione dei materiali animali come le pellicce in generale, o alcune tipologie di materiali come la pelle di canguro, le pelli esotiche, la lana d’angora, le piume, ecc.