Home | Notizie | Adozioni di animali adulti: ne parliamo con la Presidente della Camera Boldrini

Adozioni di animali adulti: ne parliamo con la Presidente della Camera Boldrini

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

mercoledì 20 luglio 2016

Condividi

Venerdì 22 luglio (ore 11) la Presidente della Camera Laura Boldrini incontrerà la LAV e i Sindacati dei Pensionati di CGIL, CISL e UIL: sarà l’occasione per presentarle la nuova campagna “Questa è una vecchia amicizia”, volta a promuovere le adozioni dei tanti animali adulti che affollano i canili e i gattili di tutta Italia, per i quali la possibilità di essere accolti in famiglia è spesso remota. Un modo anche per responsabilizzare la collettività rispetto alle piaghe dell’abbandono e del randagismo.

“L’adozione di un cane o gatto adulto fa bene a tutti!” - affermano la LAV e i Sindacati dei Pensionati di CGIL, CISL e UIL - "Una iniziativa virtuosa perché, oltre a offrire accoglienza a tanti animali, farà bene a chi adotta ma anche alla società, in quanto può concretamente contribuire ad alleggerire i costi pubblici del randagismo. Ringraziamo la Presidente Boldrini per averci voluto incontrare e per la sensibilità dimostrata verso questo tema. Siamo certi che accoglierà il nostro appello finalizzato a favorire una convivenza rispettosa e senza discriminazioni”. 

Il randagismo è ancora sensibilmente diffuso nel nostro Paese: le stime indicano in circa 80.000 i gatti e 50.000 i cani vittime di questo fenomeno, con alte probabilità di morire in incidenti, di stenti o a causa di maltrattamenti. 

Circa 130.000 i quattro zampe nei canili italiani, che rischiano di trascorrere tutta la vita “da reclusi”: l’adozione di un cane o gatto, anche adulto, può finalmente regalare a questi animali il calore e la serenità di una famiglia e di una casa sicura. 

Nell’ambito delle indispensabili politiche di prevenzione del randagismo, la campagna “Questa è una vecchia amicizia”, è uno strumento di utile sensibilizzazione.