Home | Notizie | Il kit didattico SOIL LAB illustra l'importanza del suolo, 'fabbrica della vita'

Il kit didattico SOIL LAB illustra l'importanza del suolo, 'fabbrica della vita'

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

domenica 13 febbraio 2022

Condividi

Il suolo è la “fabbrica della vita”, una risorsa imprescindibile con un ruolo determinante nei cicli naturali e umani. Esso, come sottolineato dalla Carta mondiale del suolo redatta dall'ONU nel 2015, “garantisce all'umanità beni e servizi indispensabili per la sopravvivenza degli ecosistemi”.

Per questo motivo è importante prendersene cura, salvaguardandolo e scongiurando i pericoli cui potrebbe andare incontro come: sigillatura o impermeabilizzazione, perdita di biodiversità, salinizzazione, impoverimento di materia organica, frane e smottamenti, desertificazione e molti altri.

Per sensibilizzare anche i più piccoli alla conoscenza di questi temi, è stato sviluppato il kit didattico SOIL LAB: un progetto educational per le scuole primarie e secondarie di primo grado che, partendo dalla definizione di “suolo” e dalla sua composizione, illustra la sua utilità, le sue caratteristiche, le principali problematiche e le relative soluzioni.

L'iniziativa, che unisce creatività, scienza e informazione, nasce da un'idea di Re Soil Foundation: fondazione promossa dall’Università di Bologna, Coldiretti, Novamont e Politecnico di Torino, con l’obiettivo di dare impulso a un reale cambiamento a partire dalla tutela del suolo e dal concetto chiave di rigenerazione territoriale.

Favorendo diverse attività nei settori della ricerca scientifica, del trasferimento tecnologico, della formazione e divulgazione e della creazione di consapevolezza, Re Soil mira dunque alla preservazione di questa straordinaria “fabbrica della vita”, affinché non smetta mai di funzionare.