Home | Notizie | Indovina cosa c'è a cena: il nostro piano per il World Food Day!

Indovina cosa c'è a cena: il nostro piano per il World Food Day!

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

lunedì 14 ottobre 2013

Condividi

"Indovina che cosa c'è a cena": ecco la nostra iniziativa per il World Food Day 2013, la Giornata mondiale dell'Alimentazione, che, ironia della sorte, cade proprio di Mercoledì...veg!

"Indovina cosa c'è a cena" è un pratico "kit" scaricabile on line su Cambiamenu per deliziare anche i commensali più esigenti, con i consigli per un invito a cena e un pratico ricettario per proporre un buon Veg day a settimana. Insomma, è proprio un "piano" da mettere in atto,  non una cena vegan "dichiarata" ma una piacevole sorpresa, appagante per il palato ma anche per la nostra coscienza ambientale!

Nel kit potrai trovare le istruzioni per l'uso, segnaposto personalizzabili con nome (da stampare), menu con ricette consultabili on line tra cui il ricettario dello chef Simone Salvini, ma anche un menu "personalizzabile" da stampare diviso in due parti: una da offrire "prima" e una "dopo la cena", per spiegare agli invitati cosa c'è di buono in questa cena per l'ambiente. 

Il menu, che fa risparmiare 3 kg di Co2 e un quantitativo di acqua equivalente a 32 docce,  prevede:

  • Spaghettoni dorati
  • Tortilla de patatas
  • Insalata alla siciliana
  • Baci alla menta  

Adottare il MercolediVeg, nell'arco di un anno, può davvero fare la differenza.  Le scelte a tavola sono uno strumento infallibile per contribuire a salvare il Pianeta, che è un bene comune da preservare.

La Giornata mondiale dell'Alimentazione dovrebbe essere per tutti, consumatori, addetti al settore  e istituzioni, una ricorrenza che conduce l'attenzione sulla disponibilità e sulla sostenibilità del cibo.

Il Menu "Indovina che cosa c'è a cena" è stato realizzato con il contributo di grandi chef: la ricetta degli Spaghettoni dorati è offerta da Sacha Sandri (la Brac, Firenze), la Tortilla de patatas da Yari Simone Prete, autore de "Il Cucchiaio Arcobaleno", mentre i Baci alla menta sono una ricetta dello chef Capano nel campo ristorativo dal 1980, che si occupa di cucina naturale e scrive nell'omonima rivista mensile. La ricetta dell'insalata, invece, fa parte della tradizione siciliana.

Se vuoi  mettere in atto anche tu "il piano", scatta una foto e mandacela: vuoi sapere come fare? Segui tutte le istruzioni su Cambiamenu

Paola Segurini, responsabile LAV Cambiamenu