Home | Notizie | Animali selvatici: cosi' lontani, cosi' vicini: Guida Salvagente-LAV

Animali selvatici: cosi' lontani, cosi' vicini: Guida Salvagente-LAV

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

mercoledì 10 giugno 2020

Condividi

Animali selvatici: così lontani, così vicini” è la guida curata dalla LAV e pubblicata da Il Salvagente per fornire alcuni spunti di approfondimento sul nostro rapporto con gli animali selvatici. La popolazione umana, che nella stragrande maggioranza è oggi confinata tra cemento e asfalto cittadino, esprime comunque una forte necessità di relazione con gli altri animali. Lo testimoniano i milioni di animali familiari che vivono nelle nostre case, ma lo confermano anche tutte le occasioni più o meno note, nelle quali le persone vengono a contatto con gli animali selvatici, esprimendo una forte empatia unita al desiderio di prendersi cura di quegli animali, ad esempio fornendo loro del cibo. Tutti comportamenti da evitare, se veramente desideriamo il bene di quegli stessi animali, e di questo ne viene dato conto nella guida.

La stessa crisi legata al Covid-19 ci ha insegnato che esiste un altro modo per rapportarsi con gli animali selvatici: mantenere le distanze, rispettare l’ambiente e gli equilibri ambientali. Ce l’hanno fatto capire gli stessi animali selvatici che, quando noi umani ci siamo rintanati nelle nostre case, si sono riaffacciati ai territori che nel tempo abbiamo loro sottratto con le nostre città, le nostre strade, i nostri centri commerciali. Ora che ci siamo riaffacciati fuori di casa, gli animali selvatici si sono ritirati, consapevoli di quale pericolo rappresentiamo per loro, recuperando così una distanza “di sicurezza” da noi umani.

L’origine del Covid ha insegnato che anche noi umani dobbiamo mantenere analoghe distanze dai selvatici. Per evitare il ripetersi di altre drammatiche pandemie e per rispettare la loro indole selvatica, dobbiamo lasciarli vivere nel loro ambiente, rispettando la loro vita, i loro habitat e le loro esigenze. Stiamo distanti dagli animali selvatici, evitiamo ogni possibilità di violare il loro mondo con le nostre invasive attività, a cominciare dalla caccia che miete centinaia di milioni di loro vite ogni anno per un assurdo passatempo. La Guida è disponibile sul sito de Il Salvagente e chi volesse testimoniare il suo impegno concreto nel rispettare gli animali può sottoscrivere, e condividere, il Manifesto LAV #noncomeprima, per agire concretamente sulle cause della recente pandemia ed evitarne di nuove.

Massimo Vitturi
Responsabile LAV Animali selvatici