Home | Notizie | Gorgona, Isola dei diritti: siamo tornati sul campo con importanti novita'!

Gorgona, Isola dei diritti: siamo tornati sul campo con importanti novita'!

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

martedì 27 luglio 2021
Foto di Andrea Morabito

Condividi

Con una delegazione di sostenitori ieri siamo tornati sull’isola-carcere di Gorgona, per testimoniare e raccontare il lavoro che abbiamo portato avanti negli ultimi mesi.


Fortemente voluto dall’associazione e reso possibile da un Protocollo di Intesa che la vede protagonista insieme a Comune di Livorno e Casa Circondariale, il Progetto “Gorgona, isola dei diritti umani e animali” è stato varato nel gennaio 2020: oggi tutti gli animali dell’isola sono salvi e nessuno di loro verrà più sfruttato né ucciso per la produzione zootecnica.

Le novità del Progetto "Gorgona"

  • in questi mesi il macello e il caseificio presenti sull’isola sono stati finalmente smantellati, a sottolineare ulteriormente che nessun animale potrà più venire ucciso o sfruttato a Gorgona. Abbiamo acquistato le relative strumentazioni a seguito dell’avviso pubblico per la cessione delle attrezzature dismesse, con una base d’asta di 21.400 € per l’acquisto, affinché non siano più impiegate come strumento di morte e sfruttamento animale, a Gorgona né altrove.
  • Grazie al nostro contributo, che ha sostenenuto la fornitura di cibo per gli animali sull’isola, il carcere ha potuto – col risparmio ottenuto - far lavorare in questi mesi tutti i detenuti presenti a Gorgona. LAV ha quindi prodotto un impatto sociale anche per la popolazione detenuta, e non solo per gli animali.
  • Inoltre, LAV si è proposta alla Casa Circondariale per finanziare dei progetti lavorativi per uno o più detenuti, da impiegare nella cura degli animali e nelle attività realizzate dall’Università, attraverso la relazione uomo-animale. Tale iniziativa permetterà inoltre ad alcuni di loro di acquisire competenze professionali che potranno essere spese nel mondo del lavoro, al termine del periodo di detenzione.
  • Infine, auspichiamo di poter riprendere al più presto le operazioni di trasferimento degli animali in sovrannumero sull’isola, attività per le quali è necessaria l’attività della motonave Urgon della Polizia Penitenziaria, da tempo in riparazione, annunciata ora per l’autunno prossimo e che consentirà il loro spostamento in sicurezza verso le nuove sistemazioni che stiamo identificando per loro.

Comunicato stampa

L'SOLA DEI DIRITTI

SCHEDA PROGETTO

Diventa parte di questa esperienza, contribuisci al Progetto!  

DONA ORA