Home | Notizie | Roma: Youth4Climate, il cambiamento deve iniziare dal menu

Roma: Youth4Climate, il cambiamento deve iniziare dal menu

Abbiamo distribuito Menu del Cambiamento e colazioni vegetali ai partecipanti.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

martedì 17 ottobre 2023

Topic


Condividi

Per salvare il Pianeta è necessaria e urgente l'azione sui sistemi alimentari

Oggi a Roma ha avuto avvio Youth4Climate, l’iniziativa globale per coinvolgere i giovani under 30 nelle azioni al contrasto del cambiamento climatico, promossa dal Ministero dell’Ambiente e dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP).  

In queste sedi è fondamentale che venga inclusa la Transizione Alimentare e per questo LAV è stata presente all’arrivo dei 130 giovani , per consegnare loro 

  • il Menu del Cambiamento, un documento stilato da LAV in cui sono riassunti i passi fondamentali da compiere per supportare la Transizione Alimentare; 
     
  • e colazioni 100% vegetali, a dimostrazione del fatto che gli alimenti vegetali sono privi solamente di sofferenza animale e impatti climatici disastrosi.  

I sistemi alimentari, ancora estremamente fondati sullo sfruttamento degli animali, hanno uno massiccio impatto su ambiente e salute, causando sofferenza e morte di miliardi di animali ogni anno. 

L’azione sui sistemi alimentari è necessaria e urgente e dello stesso avviso si sono dimostrati alcuni dei giovani intervistati dal LAV nella mattinata, rimarcando la necessità di intervenire sui sistemi di produzione del cibo e orientarsi verso un’alimentazione vegetale

Non possono esserci sostenibilità, giustizia e progresso se l’industria agri-food non metterà in atto una riconversione produttiva verso gli alimenti vegetali.