Home | Notizie | Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

 LAV partecipa, come ogni anno, alla manifestazione che si terrà a Milano, domani 21 marzo, primo giorno di primavera.

leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

lunedì 20 marzo 2023

Topic


Maltrattamenti

Condividi

Al controllo mafioso non sfuggono i business legati allo sfruttamento degli animali

La manifestazione è promossa da Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie. La LAV sarà rappresentata dal responsabile dell’Osservatorio Nazionale Zoomafia, Ciro Troiano.

Ogni anno una città diversa, ogni anno un lungo elenco di nomi scandisce la memoria che si fa impegno quotidiano. Recitare i nomi e i cognomi come un interminabile rosario civile, per farli vivere ancora, per non farli morire mai. Per farli esistere nella loro dignità. Il 21 marzo: perché in quel giorno di risveglio della natura si rinnovi la primavera della verità e della giustizia sociale, perché solo facendo memoria si getta il seme di una nuova speranza. LIBERA

La partecipazione della nostra Associazione a questo evento importantissimo e di forte valenza civica è motivata da una realtà ineffabile contro la quale ci battiamo con costanza da anni,

La criminalità organizzata estende i suoi nefasti interessi su ogni cosa e impone un controllo assoluto su tutto: cose, uomini, animali non umani, e il loro ambiente. E a questo controllo mafioso non sfuggono i vari business legati allo sfruttamento degli animali. Ciro Troiano,, Responsabile Osservatorio Zoomafia LAV

La Giornata, con il suo slogan  possibile', vuole portarci a riflettere su ciò che ciascuno di noi può fare per l’affermazione dei diritti e della giustizia sociale. 

La parola ‘possibile’ deriva da ‘potere’ e indica ciò che si può realizzare, ciò che può accadere. LIBERA

La LAV, quotidianamente, attraverso l’Osservatorio Nazionale Zoomafia, combatte le mafie e le organizzazioni criminali che sfruttano gli animali: nelle corse clandestine, nei combattimenti tra cani, nei traffici di fauna selvatica, nei canili lager, nelle macellazioni clandestine.

Nel centro Animanatura Wild Sanctuary di Semproniano sono ospitati diversi animali sequestrati alla criminalità e vittime di varie forme di maltrattamento.

Lottiamo contro ogni forma di sfruttamento e violenza sugli animali, umani e non umani, sull’ambiente e gli ecosistemi, per il rispetto del diritto alla vita di ogni essere vivente, convinti che la luce della verità e della giustizia è possibile per tutti.