Home | Notizie | Green hill, fine settimana di sostegno agli attivisti a processo

Green hill, fine settimana di sostegno agli attivisti a processo

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

martedì 23 aprile 2019

Condividi

Oggi, 24 aprile, si celebra la giornata mondiale degli animali da laboratorio, e noi vogliamo ricordare tutte le vittime della sperimentazione animale commemorando chi ce l’ha fatta, chi è riuscito a uscire da quell’incubo e trovare il calore di una famiglia, dove la mano dell’uomo, fino a poco prima simbolo di paura, si è trasformata in una carezza d’amore. 

Un sogno e un esempio per tutto il mondo, di cui quest’anno ricorre il settimo anniversario. Il 28 aprile, infatti, saranno sette gli anni trascorsi dal giorno in cui avvenne la ormai famosa prima liberazione di beagle dall’allevamento per la vivisezione Green Hill in Lombardia.

Le attività in Italia della “fabbrica dei cuccioli per laboratori” sono ormai lettera morta, grazie al sequestro giudiziario prima, disposto nel 2012 per la violazione del Codice penale per i reati di maltrattamento e uccisione di animali, alla chiusura dell’allevamento, realizzato grazie al recepimento restrittivo da noi ottenuto nel 2014 della Direttiva europea sulla sperimentazione, confermato dalla sentenza definitiva di condanna dei responsabili della struttura.

Ma dodici persone il prossimo 1° luglio dovranno affrontare una nuova scadenza giudiziaria: l’udienza della Corte di Cassazione che giudicherà la loro condanna in primo e secondo grado proprio per quegli avvenimenti del 28 aprile 2012.

Il salvataggio dei primi quattrozampe, infatti, è stato ritenuto un “comune” furto di “oggetti”, e per questo rischiano anche di vedersi obbligati a pagare un risarcimento danni!

LAV – aldilà delle spese sostenute negli anni per la realizzazione della custodia giudiziaria dei quasi 3000 beagle salvati da Green Hill, e dei processi a responsabili e veterinari Asl – vista la liberazione di quei primi beagle, avvenuta “alla luce del sole”, ha sostenuto da subito tutte le spese legali delle sue due iscritte, arrestate e poi rilasciate, contribuendo, tra sede nazionale e sedi locali, anche alle spese legali degli altri imputati, investendo per questa specifica attività, fino ad oggi, oltre 34mila euro.

Molte le attività in programma per ricordare l’inizio della storica vittoria contro Green Hill e il sostegno ai ragazzi in vista del processo.
Per partecipare e avere maggiori informazioni consulta l’evento FacebookRadioVeg.it è la radio ufficiale con interviste e aggiornamenti sui vari eventi.


EVENTI ORGANIZZATI

  • SABATO 27 APRILE EMPOLI (FI)

Cena Benefit presso C.S.A. Intifada di Empoli a cura dell'associazione MukkaPazza. Sarà presente l'attivista imputato Fabio Serrozzi. Evento Facebook

  • SABATO 27 APRILE LUCCA

la pizzeria/focacceria vegan Vegrano di Lucca, aderisce al LiberationDay donando alla causa il 20% del ricavato dell'intera giornata

  • DOMENICA 28 APRILE BRESCIA

Apericena con proiezione del film documentario "Green Hill, una storia di libertà" presso la sede di Animal Amnesty. Evento Facebook

  • DOMENICA 28 APRILE ROMA

Cena presso la pizzeria Frontoni. Saranno presenti gli attivisti imputati: Teresa Mele e Raffaele Granito

  • DOMENICA 28 APRILE MONTECATINI TERME (PT):

Apericena presso Caffè New York. Sarà presente l'attivista imputato Fabio Serrozzi. Evento Facebook

  • DOMENICA 28 APRILE MONTORSOLI VAGLIA  (FI)

Apericena presso sala parrocchiale S.Maria di Montorsoli. In collaborazione con Lav Firenze. Sarà presente l'attivista imputata Donatella Sarti. Evento Facebook

  • SABATO 4 MAGGIO TORINO:

Cena al Circolo  Naturalmente Veg. Sarà presente l'attivista imputato Daniele Gaetano. Evento Facebook

  • SABATO 4 MAGGIO ALTAVILLA VICENTINA (VI)

Aperipranzo presso gastronomia veg CucinaVerde. Sarà presente l'attivista imputato Fabio Serrozzi. Evento Facebook

  • SABATO 4 MAGGIO BRESCIA

Cena presso ristorante vegan Capre e Cavoli. Evento Facebook