Home | Notizie | Due gattini incastrati nel motore di un’auto: una storia a lieto fine

Due gattini incastrati nel motore di un’auto: una storia a lieto fine

I 200 chilometri da Piombino a Prato e la salvezza grazie ai volontari.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

martedì 31 ottobre 2023

Topic


Condividi

Un'avventura incredibile e l'importanza della microchippatura

I due piccoli felini, di circa un mese e mezzo, hanno vissuto un'avventura incredibile. Sono rimasti incastrati nel motore di un'auto, e ci sono stati per 200 chilometri, da Piombino a Prato.

Il proprietario della vettura, di ritorno da una giornata al mare, si è accorto della loro presenza solo una volta arrivato a casa. I gattini avevano probabilmente cercato rifugio dal caldo o dalla pioggia.

I volontari della LAV e dell'Oasi felina di Prato, sono intervenuti prontamente e sono riusciti a liberare i due animali.  Si tratta di due fratellini, un maschio e una femmina, che al momento si trovano in uno stallo temporaneo, dopo essere stati  visitati in clinica e, una volta ristabiliti, saranno pronti per essere adottati.

Una storia di speranza

Questa storia è una storia di speranza. I due gattini sono scampati a un destino terribile se non fossero stati liberati dalla trappola dove si erano infilati e ora hanno la possibilità di trovare una nuova casa e una nuova famiglia. È un'occasione per riflettere sulla sofferenza degli animali abbandonati e sulla necessità di adottarli e proteggerli.

Se vuoi aiutare i due gattini, puoi contattare la Lav di Prato al numero 0574/1747113 oppure l'Oasi felina di Prato al numero 351/7862930.

Un'iniziativa per la microchippatura

La microchippatura è un'operazione semplice e indolore che permette di identificare il proprio animale in caso di smarrimento. 

La Lav di Prato organizza una giornata di microchippatura gratuita di cani e gatti. L'appuntamento è domenica 12 novembre dalle 10:00 alle 17:00 in piazza della Repubblica a Montemurlo.

Per prenotare la microchippatura, chiama il numero 0574/1747113.