Home | ... | | Avviati i corsi per Guardie zoofile LAV in 5 città

Avviati i corsi per Guardie zoofile LAV in 5 città

I percorsi formativi nelle province di Trento, Verona, Bologna, Lucca e Bari.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

martedì 05 marzo 2024

Topic


Condividi

Per intervenire in modo sempre più efficace contro il maltrattamento

In risposta all'annuncio dell'istituzione dei corsi per Guardie Zoofile Volontarie LAV, sono giunte, nei circa 20 giorni di tempo per effettuare le candidature, quasi 100 iscrizioni distribuite per 5 città.

Molti dei candidati sono già soci LAV o collaborano con le sedi dell'Associazione offrendo il loro contributo a titolo di volontariato nella gestione dei casi che arrivano ai nostri Sportelli contro i maltrattamenti.

Altri, invece, hanno accolto la nostra call to action e, mossi dai nostri stessi valori, non hanno voluto perdere l'opportunità di avvicinarsi all'Associazione per agire in modo più concreto, e in maniera più qualificata, per aiutare gli animali.

La formazione è partita proprio dai valori e dalla mission LAV, con la spiegazione ai partecipanti di chi siamo e come agiamo sul territorio in difesa dei diritti degli animali.

Le lezioni inaugurali, organizzate in autonomia dalle singole Sedi Locali nelle 5 città in cui operano i nostri Sportelli, sono state tenute dai Responsabili di Sede e dai Responsabili locali degli Sportelli.

Le classi teoriche prenderanno ufficialmente il via mercoledì 6 marzo in contemporanea in tutte le città interessate. Ricordiamo che sono: Bari, Trento; Verona, Lucca e Bologna.

Il calendario è fitto e prevede 47 ore di teorie ed 8 ore di tirocinio pratico e di redazione atti e si concluderanno, dopo la regolare frequenza in presenza ed il superamento dell'esame finale, con il rilascio del decreto prefettizio di nomina a Guardia Zoofila.

Auspichiamo, grazie a questo percorso, di formare persone motivate e capaci di gestire al meglio situazioni e casi di maltrattamento, nelle quali rivestiranno anche l'importante qualifica di agenti di polizia giudiziaria. il nostro obiettivo è intervenire in maniera sempre più efficace per la tutela di numerosi animali che ci vengono segnalati in situazioni di maltrattamento. Annarita D'Errico - Coordinatore nazionale Guardie LAV e Responsabile nazionale Sportelli LAV contro i maltrattamenti

I Corsi per Guardie Zoofile Volontarie LAV, insieme agli Sportelli LAV, sono due degli strumenti che possiamo mettere in campo per contrastare la dolorosissima piaga dei maltrattamenti e saranno potenziati e rafforzati dall'inasprimento delle pene previste dalla legge per questi reati, come chiediamo nella nostra Petizione alla Commissione Giustizia della Camera, a tutti i parlamentari e al Ministro della Giustizia Carlo Nordio.

FIRMA CONTRO I MALTRATTAMENTI


Al via i Corsi