Home | Notizie | Feste senza crudeltà: una scelta etica che non trascura affatto il palato

Feste senza crudeltà: una scelta etica che non trascura affatto il palato

Incontri, cene, celebrazioni, tavole imbandite. Occasioni per festeggiare senza causare la morte di nessun animale.

scopri di più

Ultimo aggiornamento

mercoledì 20 dicembre 2023

Topic


Condividi

Cambiare rotta, essere artefici di un mondo in cui il rispetto sarà la nota dominante

Le feste, un periodo in cui stare a tavola è imperativo, una stagione in cui il cibo impera. Agnelli, tacchini, polli, maiali, pesci e crostacei,     una strage, insomma.

Cambiare rotta, orientarsi verso piatti e menu vegetali ed effettuare scelte senza crudeltà, significa essere artefici di un mondo in cui il rispetto sarà la nota dominante.

Non si tratta solo di risparmiare sfruttamento e sofferenza a miliardi di animali, di terra e di mare, ma anche di contribuire a salvare il Pianeta. Ogni piatto privo di ingredienti animali è un passo verso la sostenibilità ambientale e verso un futuro più certo per tutti.

E non solo, diffondere la versatilità della cucina vegan sulla tavola delle feste è un modo di ampliare il numero delle persone che abbatteranno i loro pregiudizi sulla sua appetibilità e sulla scarsa varietà di gusti. La gamma delle preparazioni e delle ricette vegan disponibili, realizzabili e reperibili già pronte è infinita.  Il successo è garantito!

Ormai non ci sono più scuse per continuare a tormentare o uccidere animali con la scusa delle celebrazioni e di una ormai stantia ‘tradizione’. Capirlo non è più così difficile. A meno di non volere ostentare una ‘bontà’ di cuore facile, arida e non inclusiva, che infierisce codardamente su chi non ha il potere di difendersi.

Empatia verso tutti gli esseri viventi, anche verso quelli che sono ancora relegati al ruolo di vittima culinaria, questo deve essere il vero senso delle feste e di un nuovo inizio, migliore e assolutamente non meno intrigante e buono al palato! Anzi!

Ecco una speciale ricetta vegan di alta cucina, ideata dallo Chef Mariano Monaco del Il Margutta, vegetarian Food & Art, che permetterà di festeggiare davvero.

E un menu completo con alcune delle più apprezzate ricette dei passati menu per le feste.

SCOPRI LA RICETTA

Tortelloni fatti a mano in brodo vegetale con castagne ed erbe aromatiche

(Ingredienti per 4 persone)

PER IL BRODO:

Ingredienti
1 sedano
3 carote
3 cipolle
2 zucchine
Chiodi di garofano una manciata
10 grani di pepe

Procedimento
Taglia tutte le verdure a pezzettini e inserisci in una casseruola alta con almeno 3 LT di acqua fredda, accendi al minimo la fiamma e lascia per almeno 2 ore e mezza a cuocere.

PER L'IMPASTO

Ingredienti
150 g di Farina 0
150 g di Farina di Semola di Grano Duro rimacinata
1 pizzico di Curcuma
1 cucchiaio di Olio Extravergine d'Oliva
q.b. di Acqua

Procedimento
Crea una fontana con le farine ed aggiungi olio, curcuma, un pizzico di sale ed acqua q.b. Termina l'impasto a mano e lasciare riposare mezz'ora in frigo dopo aver avvolto con pellicola

PER LA FARCIA

Ingredienti
200gr di Anacardino cremoso vegano
100gr caldarroste pulite
Rosmarino q.b.
Timo q.b.
Filo d'olio

Procedimento
Metti tutti gli ingredienti in mixer o mini-pimer frullando il tutto per qualche secondo fino ad ottenere una giusta amalgama. A preparazioni ultimate procedi alla stesura della pasta per uno spessore di 3mm, tagliando con coppa pasta di circa 8cm diametro dei cerchi.

Preparazione finale
Metti 1 cucchiaio di farcia all'interno dei dischi ottenuti e chiudi a mezza luna arrotolando poi sul dito indice fino alla nascita del tortellone. Come ultimo passaggio filtra il brodo dalle verdure esauste e cuoci i tortelloni per un minuto e mezzo. Servi caldo con una manciata di Gondino grattugiato.


SCARICA LA RICETTA SPECIALE


SCARICA UN MENU COMPLETO E LA RICETTA SPECIALE