Home | Notizie | EXPO Tanto rumore per nulla di concreto. Ma ora...

EXPO Tanto rumore per nulla di concreto. Ma ora...

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

domenica 11 ottobre 2015

Condividi

Expo Milano 2015 sta per concludersi senza impegni risolutivi delle pluridenunciate emergenze alimentari che investono il Pianeta e la LAV mette in campo, a partire da martedì 20 ottobre, una serie di eventi per riportare l’attenzione, dei singoli cittadini e delle istituzioni, verso l’estrema urgenza di decisioni e azioni affinché la necessità di nutrirsi sia sostenuta da politiche concrete, tese a preservare ambiente, animali, salute.

Una realtà su cui pesa come un macigno la necessità di garantire l’accesso al cibo a quasi 800 milioni di persone che muoiono di fame, con 1,9 miliardi di persone malnutrite, tra le quali 165 milioni di bambini vittime di malnutrizione con gravi conseguenze a lungo termine.

   

 

“Il ‘supermercato’ internazionale del cibo Expo Milano 2015 si è dimostrato la cartina di tornasole di politiche inadeguate e insufficienti nell’indispensabile impegno globale per garantire condizioni di produzione di cibo che siano nel contempo più efficienti e più giuste – afferma Paola Segurini, responsabile LAV settore Veg e cambiamenu.it – L’auspicio è che le nostre iniziative in programma a Milano possano essere un momento di riflessione in materia di impatto delle scelte alimentari, che ci impegnano tutti, singoli consumatori e istituzioni, a mettere in atto un’indispensabile inversione di marcia rispetto al sovrasfruttamento di animali e ambiente. Ne beneficerà anche la nostra salute, perché un’alimentazione vegetale, sana e bilanciata è in grado di prevenire molte patologie connesse al consumo di carne e derivati animali”.

COMUNICATO STAMPA   EVENTI