Home | Notizie | Il tuo lascito per gli animali: come salvare vite nel dopo di noi

Il tuo lascito per gli animali: come salvare vite nel dopo di noi

Il 1° aprile LAV sarà a Verona con un evento per informare sul tema del testamento e sull’importanza del lascito solidale.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

mercoledì 29 marzo 2023

Topic

#lasciti #veneto
Animali familiari

Condividi

La stessa Terra LAV nasce grazie al lascito di una sostenitrice

12 i bovini salvati da una vita di maltrattamenti, rinchiusi in box piccoli e straripanti delle loro deiezioni, sfruttati per il loro latte, possono ora conoscere l’odore dell’erba, il rumore della pioggia all’aria aperta, la vita in branco libera e felice. La loro liberazione, il loro mantenimento a Semproniano presso Terra LAV, il santuario degli animali di LAV, è stato e sarà possibile grazie ai proventi di alcuni lasciti: una scelta di amore eterno per gli animali.

I lasciti sono risorse straordinarie che permettono all’Associazione di portare avanti attività come questa in difesa dei diritti degli animali.  

La stessa Terra LAV nasce grazie al lascito di una sostenitrice che, con questa preziosa scelta, ha espresso il suo desiderio di un mondo senza violenza sugli animali. Terra LAV, luogo situato accanto ad Animanatura Wild Sanctuary di Semproniano, nel cuore della Maremma, diventa così la nuova casa per gli animali vittime di violenza e maltrattamento.

E proprio per raccontare storie come quella dei bovini di Lazise e di molte altre a lieto fine, sabato 1° aprile alle ore 10.30 presso la Società Letteraria di Verona, si terrà il primo evento dell’anno “Il tuo lascito per gli animali organizzato dal LAV in collaborazione e con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato.

L’evento ha l’obiettivo di informare gratuitamente sul tema del testamento e sull’importanza dei lasciti solidali. Si parlerà del perché fare testamento, una scelta che consente di rendere eterni i valori in cui si crede e di tutelare i propri cari ma anche gli animali.

L’incontro vedrà la partecipazione di Roberto Bennati, Direttore LAV, Ilaria Tordone, Responsabile Programma Lasciti, Lorenza Zanaboni, LAV Verona, e il notaio Giacomo Felli, che spiegherà cosa è importante sapere per concretizzare questa scelta nel rispetto della legge.

Nel corso dell’evento saranno condivise con i partecipanti le preziose testimonianze dei Soci per sempre, persone che hanno fatto questa scelta di amore eterno per gli animali dedicando un lascito a LAV, un gesto prezioso che ha permesso all’Associazione di finanziare e garantire continuità a diversi progetti per gli animali.

Sarà presentato il programma “Una cuccia per sempre”, con il quale LAV offre una certezza a chi pensa al futuro dei propri animali.

A seguire un rinfresco offerto da LAV.

news/evento-il-tuo-lascito-per-gli-animali-verona